Frasi su segno
pagina 8
Pietro Rosano, il ministro suicida, p. 51
Personaggi di ieri e di oggi
“Quale è di pazzia segno più espresso
Che, per altri voler, perder se stesso?”
Orlando Furioso (1532)
L'ombra della vita
Origine: Da Letteratura e teatro, p. 169.
Origine: Italia antica, p. 302
Storia dell'arte italiana
vol. 7, parte 1, p. 402
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Formigoni realizza il suo sogno: fare "il collaudatore di vacanze", gratis https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/22/formigoni-realizza-il-suo-sogno-fare-il-collaudatore-di-vacanze-gratis/3277603/, 22 dicembre 2016.
da Vincerò, n. 1
Splende
Origine: Testo di Annalisa Scarrone e Cosimo Angiuli.
Origine: allo schizzo.
Origine: Scritti e ricordi, p. 127
E siccome la psiche è sana quando è aperta al futuro (a differenza della psiche depressa tutta raccolta nel passato, e della psiche maniacale tutta concentrata sul presente) quando il futuro chiude le sue porte o, se le apre, è solo per offrirsi come incertezza, precarietà, insicurezza, inquietudine, allora, come dice Heidegger, "il terribile è già accaduto", perché le iniziative si spengono, le speranze appaiono vuote, la demotivazione cresce, l'energia vitale implode. (p. 26)
L'ospite inquietante
Artisti, p. 160
Da opere, Davanti all'immagine
Origine: Citato in Morto a Roma Nello Ajello, firma storica del giornalismo italiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/11/morto-a-roma-nello-ajello-firma-storica-del-giornalismo-italiano/682431/, Il Fatto Quotidiano, 11 agosto 2013.
“Il fondamentalismo è sempre un segno di disperazione della ragione e di sconfitta della fede.”
Origine: La vera guerra, p. 113
Origine: Maledette classifiche, p. 28
Origine: Citato in Scalfaro: "Imitiamo tutti Pella" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,35/articleid,0636_01_1996_0082_0159_8690512/, La Stampa, 23 marzo 1996.
“Il riso è segno di maturità mentre il dramma è segno di infantilismo.”
Origine: Citato in Attorno a Natta tutto il mondo politico http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,49/articleid,0387_01_2001_0142_0248_4019786/, La Stampa, 25 maggio 2001.
da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 101
Alla TESTA
Apologhi in volgare
Origine: Criterio. Nota a p. 126 degli Apologhi in volgare.
Origine: Amanti degli ossequi. nota a p. 124 degli Apologhi in volgare.
cap. 2
I piccoli maestri
“Avere la coscienza pulita è segno di cattiva memoria.”
Origine: prevale.net
“Chi riesce a raggiungere il tuo cuore, lascia inevitabilmente il segno.”
Origine: prevale.net
“È affascinante e irresistibile, chi sa lasciare il segno.”
Origine: prevale.net