Lavori
Bring me the sunset in a cup,
Emily DickinsonEmily Dickinson frasi celebri
“A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte. A solo pochi eletti la luce dell'aurora.”
da Tutte le poesie, Mondadori, n. 1577
To make a prairie it takes a clower and one bee, vv. 1-6; 1992
da Dietro la porta, n. 1212
Frasi sulla morte di Emily Dickinson
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]
“Poiché non potevo fermarmi per la Morte – | lei gentilmente si fermò per me.”
J712 – F479, vv. 1-2
Lettere
Origine: Citato in I Simpson, stagione 22, episodio 1: «Poiché non potevo fermarmi per la morte, essa benigna si fermò per me.»
1979
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J701 – 750 http://www.emilydickinson.it/j0701-0750.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
a Susan Gilbert, verso il 1854, 173
Lettere
Origine: In Le lettere 171-180 http://www.emilydickinson.it/l0171-0180.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
Frasi sulla vita di Emily Dickinson
J1101 – F1123, vv. 1-8
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1101 – 1150 http://www.emilydickinson.it/j1101-1150.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
“La vita è morte a cui siamo a lungo diretti, | la morte il cardine della vita.”
F502, vv. 1-2
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. F501 – 500 http://www.emilydickinson.it/f0501-0550.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
Lettere
Variante: Le inezie – come la Vita – e il Sole, le Riconosciamo in Chiesa, ma l'Amore che le avvilisce, non avendo Alleato, muore senza una Parola. (a Susan Gilbert, verso il 1878, 427)
J1462 – F1481, vv. 1-8
Lettere
Variante: Non sapevamo che saremmo stati vivi – | né quando – saremo morti – | l'ignoranza è la nostra Corazza – | indossiamo la Mortalità | con leggerezza come una Veste Scelta | finché siamo chiamati a deporla – | dall'intrusione, Dio è svelato – è lo stesso con la Vita. (J1462 – F1481, vv. 1-8)
Emily Dickinson: Frasi popolari
n. 342 da Tutte le poesie, Mondadori
Emily Dickinson Frasi e Citazioni
I'm nobody! Who are you?, vv. 1-8; 1992
“Sarei forse più sola | senza la mia solitudine.”
I might be lonelier, vv. 1-2; 1992
Variante: Sarei forse più sola
senza la mia solitudine.
Sono abituata al mio destino.
Forever – is composed of Nows, vv. 1-4
“Una gioia perfetta, paralizzante | e quieta come la disperazione.”
da Poesie, BUR, traduzione di Margherita Guidacci
ad Austin Dickinson, 7 marzo 1852, 80
Lettere
Witchcraft was hung, in History, vv. 1-4; 1992
“Che l'amore sia tutto quel che c'è, | è tutto ciò che sappiamo dell'amore.”
J1765 – F1747, vv. 1-2
Lettere
ad Abiah Root, 3 agosto 1845, 7
Lettere
Origine: In Le lettere 1-10 http://www.emilydickinson.it/l0001-0010.html, Emilydickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
Lettere
Variante: Ballerina, palco, e ritmo dispersi, ed io, un fantasma, che a voi fantasmi, recita la storia! Un oratore di piuma a un pubblico di lanugine, - e applausi da pantomima. "Proprio come a teatro", in verità! (a Dr. e Mrs. J. G. Holland, verso il 6 novembre 1858, 195
J1424 – F1458, vv. 1-17
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1401 – 1450 http://www.emilydickinson.it/j1401-1450.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
I had been hungry, all the Years, vv. 17-20; 1992
Much Madness is divinest Sense, vv. 1-3; 1992
“L'incertezza è l'unione del Nulla con l'Immortalità.”
da Poesie, BUR, traduzione di Margherita Guidacci
The Complete Poems of Emily Dickinson
J297 – F302, vv. 1-12
Lettere
Variante: È come la Luce – | una Delizia senza forma – | è come l'Ape – | una Melodia – senza tempo – || è come i Boschi – | Privata – Come la Brezza – | senza parole – eppure agita | gli Alberi più superbi – || è come il Mattino – | Migliore – quando è finito – | e gli Orologi Eterni – | battono – Mezzogiorno! (J297 – F302
Origine: Un poesia-indovinello che potrebbe avere come soluzione la vita. [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]
Lettere
Variante: L'inizio del "Sempre" è più tremendo della fine – perché è sostenuto da una vacillante identità. (a Susan Gilbert Dickinson, gennaio 1878, 534
a T. W. Higginson, 15 aprile 1862, 260
Lettere
Origine: In varie lettere indirizzate a Thomas Wentworth Higginson la Dickinson allegò alcune sue poesie per ricevere un giudizio in merito. La Dickinson iniziò questa corrispondenza dopo aver letto nell'aprile 1862 un articolo di Higginson sullAtlantic Monthly, intitolato Letter to a Young Contributor. note di G. Ierolli.
The Complete Poems of Emily Dickinson
Bring me the sunset in a cup, vv. 1-12; 1992
“Il Paradiso dipende da noi. Chiunque voglia vive nell'Eden, nonostante Adamo e la cacciata.”
da Poesie, BUR, traduzione di Margherita Guidacci
“Si può essere più soli | Senza la Solitudine. (J405 – F535”
Lettere
Variante: Si può essere più soli | Senza la Solitudine. (J405 - F535
“La natura s'innamora, penso talvolta, | di Gingilli, come una Fanciulla.”
J841 – F944, vv. 5-6
Lettere
PF2
Frammenti in prosa
Origine: A Susan Gilbert Dickinson; in The Letters of Emily Dickinson, a cura di Thomas H. Johnson, The Belknap Press of Harvard University Press, 1958; traduzione di Giuseppe Ierolli in EmilyDickinson.it http://www.emilydickinson.it/frammenti.html.
“Com'è bello essere nelle Tombe | dove l'Umore della Natura non penetra | né proiettile mai arriva.”
J1172 – F1246, vv. 5-8
Lettere
a James D. Clark, metà marzo 1883, 807
Lettere
Lettere
Variante: Un Incantesimo non può essere lacerato, e riparato come un Cappotto. (a Susan Gilbert, verso il 1880, 663
a T. W. Higginson, agosto 1862, 271
Lettere
J828 – F501, vv. 1-12
Lettere