Origine: L'arte di trattare le donne, p. 46, 2005
Arthur Schopenhauer Frasi e Citazioni
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 65, 2005
“Il matrimonio è una trappola che la natura ci tende.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 69, 2005
“Matrimonio = guerra e necessità; vita da single = pace e prosperità.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 70, 2005
“Sposarsi significa fare il possibile per venirsi a nausea l'uno all'altro.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 71, 2005
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 75, 2005
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 83, 2005
Origine: L'arte di conoscere se stessi, p. 73, 2005
“Da' al mondo gli inchini dovuti.”
Origine: L'arte di conoscere se stessi, p. 104, 2005
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Parerga e Paralipomena.
Questi paragoni si trovano ripetuti in luoghi innumerevoli dei Veda e dei Purana
Il mondo come volontà e rappresentazione
III, § 19, 7; 1981, p. 249
Il fondamento della morale
Le cause non determinano il carattere della persona, ma soltanto il manifestarsi di questo carattere, cioè le azioni.
Il mondo come volontà e rappresentazione
Variante: La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Il mondo come volontà e rappresentazione
§ 58
Il mondo come volontà e rappresentazione
“Desiderare l'immortalità è desiderare la perpetuazione in eterno di un grande errore.”
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
“Il mondo è solo una mia rappresentazione.”
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
II, 1
Il mondo come volontà e rappresentazione
Origine: Citato in Grande Antologia Filosofica, Milano, Marzorati, 1971, vol. XIX, pp. 602-603.
§ 58
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
Origine: I, 52 in Grande Antologia Filosofica, Marzorati, Milano, 1971, vol. XIX, p. 143.
“Presso di me, come presso Spinoza, il mondo esiste per interna forza e da se stesso.”
Il mondo come volontà e rappresentazione
Origine: Citato in Emilia Giancotti, Baruch Spinoza 1632-1677, Editori riuniti, Roma, 1985.
Il mondo come volontà e rappresentazione
§ 27
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
L'arte di insultare
L'arte di insultare