Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, Con il ministro leghista Castelli
Enzo Biagi Frasi e Citazioni
Il Fatto; 14 gennaio 2002
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, Con il ministro leghista Castelli
1966
L'Europeo, Al Festival di Cannes
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 52
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 147
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 201
Era ieri
Era ieri
si riferisce all'editto bulgaro di Berlusconi
Era ieri
Era ieri
Era ieri
Era ieri
Era ieri
Poi mi dissi che c'era poco da ridere.
Era ieri
“Di solito gli scrittori da noi muoiono due volte: per l'anagrafe e per i lettori.”
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 69
Come era intelligente Leonardo Sciascia, e come sapeva leggere la cronaca e anche prevederla.
Corriere della Sera
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 70
Corriere della Sera
“Quando finisce la stagione delle speranze si apre lo spazio per le memorie.”
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 13
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 42
Corriere della Sera
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 155
L'albero dai fiori bianchi, Incipit
Corriere della Sera
da Consigli per un paese normale
Origine: Intervista a Enzo Biagi, in Viva Zapatero!, Sabina Guzzanti e Marco Travaglio, 2005