“Essere giovani vuol dire avere fiducia in uno scopo. Senza scopo uno è già vecchio.”
Realtà e giovinezza. La sfida
Mons. Luigi Giovanni Giussani è stato un presbitero, teologo e docente italiano, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. Wikipedia
“Essere giovani vuol dire avere fiducia in uno scopo. Senza scopo uno è già vecchio.”
Realtà e giovinezza. La sfida
Realtà e giovinezza. La sfida
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
da In cammino, supplemento a Il Sabato, n. 41, 10 ottobre 1992
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
da L'Avvenimento cristiano, Rizzoli
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
“Si deve partire per un’avventura in cui chi calcola le cose non sei tu.”
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
“L’estremo lembo dell’audacia è amare umilmente se stessi.”
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
1988-1989), Bur, 2011
“Si vive per amore di qualcosa che sta accadendo ora.”
titolo degli Esercizi Spirituali della fraternità di Comunione e Liberazione http://www.itacalibri.it/Template/detailArticoli.asp?LN=IT&IDFolder=144&IDOggetto=26852, Rimini, 2006
Esercizi a Varigotti, 1964; citato in Renato Farina, Ratzinger ricorda don Gius, «mio vero amico», Libero, 25 marzo 2007
da Alla ricerca del volto umano, Rizzoli
da Generare tracce nella storia del mondo, Rizzoli, Milano 1998
da Il rischio educativo, Rizzoli
All'origine della pretesa cristiana
All'origine della pretesa cristiana
All'origine della pretesa cristiana
Realtà e giovinezza. La sfida
“Quanto più un uomo ha il senso del mistero, tanto più si sente piccolo di fronte all'impossibile.”
Realtà e giovinezza. La sfida
“L'unica condizione per essere sempre e veramente religiosi è vivere sempre intensamente il reale.”
da Il senso religioso, Rizzoli
Dal temperamento un metodo
Origine: Il senso religioso, p. 176
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
ibidem
Dal temperamento un metodo
All'origine della pretesa cristiana
1994, p. 367
Perché la Chiesa
2007, p. 289
All'origine della pretesa cristiana
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
“Tutto quello che ho detto l’ho imparato.”
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
“Oh Madonna, tu sei la sicurezza della nostra speranza!”
dal messaggio http://www.comunioneliberazione.org/Art_detail.asp?Autore=Luigi+Giussani&offset=60&ID=978 per il pellegrinaggio a Loreto in occasione dei 50 anni del movimento Comunione e Liberazione, 16 ottobre 2004
Origine: La frase compare inoltre come epigrafe sulla sua lapide nel Cimitero Monumentale di Milano. Per Giussani, si tratta della «frase più importante per tutta la storia della Chiesa; in essa si esaurisce tutto il cristianesimo» (ibidem).
da Una presenza che cambia, Rizzoli
“La bellezza, se è divisa, è una menzogna.”
Dal temperamento un metodo
Dal temperamento un metodo
Perché la Chiesa
“Il cristianesimo è un avvenimento che è stato annunciato nei secoli e ci raggiunge ancor oggi.”
All'origine della pretesa cristiana