“Non abbiamo risposte e stili di vita in grado di evitare o anestetizzare quel che è accaduto a Nizza, Parigi, Bruxelles, New York. Non abbiamo uomini, né forze, né intelligenze, né capacità per vincere questa guerra che c'è e non si può nascondere. Spesso non abbiamo la forza per guardare in faccia il dolore. Capita che non ne proviamo più, anestetizzati dal bombardamento che rende quotidiano e banale il male e l'orrore. E allora scorrono le vite ordinarie e si addormentano nelle loro comuni giornate da brava gente. È questa che chiamiamo civiltà, e non lo è più. Sa sfornare due belle frasi di circostanza, compilare un bigliettino di buon sentimento da lasciare sul campo dell'orrore, si addormenta nel suo slogan che tranquillizza. "Siamo tutti parigini, siamo tutti nizzardi, siamo tutti… e non siamo più nulla". Che civiltà è quella che non ha più il senso delle cose e addormenta l'orrore nella fiamma di una comoda candela, nello slogan che non costa nulla "Pray for Paris, Prega per Parigi, prega per Bruxelles, prega per Nizza".”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Alexander Sergejevič Puškin photo
John Henry Newman photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Silvia Federici photo
Stalin photo

“Non è il censo, né l'origine nazionale, né il sesso, né la carica o il grado, ma sono le capacità personali di ogni cittadino che determinano la sua posizione nella società.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Da Sul progetto di Costituzione dell'U.R.S.S., 25-11-1936; in Opere scelte.

Edouard Claparéde photo

“L'intelligenza non è attivata che quando lindividuo si trova di fronte ad una situazione che né l'istinto né l'abitudine sono in grado di risolvere.”

Edouard Claparéde (1873–1940) psicologo e pedagogista svizzero

Origine: Citato in Renzo Titone, Claparède, La Scuola Editrice, Brescia 1958.

Nikolaj Vasiljevič Gogol photo

“La mente degli animali non è migliore né peggiore della nostra. Semplicemente è adatta per altri stili di vita.”

Danilo Mainardi (1933–2017) etologo italiano

Origine: Citato in Giorgio Dell'Arti, Danilo Mainardi http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=MAINARDI+Danilo, Cinquantamila.corriere.it, 28 aprile 2014.

Robert Kennedy photo

“Né la vita né la fortuna sono offerte agli uomini per sempre!”
Nec vita nec fortuna hominibus perpes est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Ne la vita né la fortuna sono date per sempre agli uomini.
Sententiae

Argomenti correlati