dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002
“Anche Chestnutt fa così, spesso parte da una frase che non è sua. Mi piace molto questa tecnica, anche se qualcuno ogni tanto se la prende a male: in "Fausto", avevo ripreso "Urlo" di Ginsberg e qualcuno su internet ha detto: "L'ho beccato! Quella frase l'ha copiata!". Comunque io a certe frasi non rinuncerei mai, è come un omaggio agli autori che amo ma anche una tecnica che funziona, nella scrittura di un testo.”
Argomenti
tecnico , frase , urlo , omaggio , internet , ripresa , testo , scrittura , funzione , autore , vita , denaro , destino , bambini , salute , segreto , tristezza , malattie , famiglia , leggi , sogni , morte , fame , felicità , persone , bugia , gelosia , giustizia , cani , musica , sesso , saggezza , dio , disastro , verità , mondo , religione , bellezza , donne , guerra , piacere , giovani , stupidità , abbraccio , fede , sorriso , pazzi , uomini , dolore , matrimonio , libri , paura , scuola , pace , cibo , speranza , delusione , detto , male , ostilità , istruzione , amicizia , età , infedeltà , arte , odio , amore , alcol , parte , tantoEmidio Clementi 3
musicista e scrittore italiano 1967Citazioni simili
Roy Dupuis
(1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese
Romano Prodi
(1939) politico e economista italiano
Origine: Citato in Monti e la sconfitta della politica http://www.ilfoglio.it/soloqui/11143, Il Foglio, 12 novembre 2011)