Frasi su buddismo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema buddismo, mondo, cristianesimo, religione.
Frasi su buddismo

pp. 47-48

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 56-57

da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente

da The Perennial philosophy, p. 194 – 204; citato in A Tribute to Hinduism

Origine: L'inconscio (1918), p. 148; 1997

12 settembre 1884, p. 291

“Il buddismo non è un credo, è un dubbio.”
L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo
dall'introduzione in Jorge Luis Borges, Cos'è il buddismo, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 2012, p. 7. ISBN 978-88-541-3510-9

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14

28 marzo 1929, p. 23
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
Origine: Budda, p. 29
Origine: Delle onde e del mare, p. 50

da Ricerche intorno a Leonardo da Vinci, nota, p. XXXIV-XXXV
Origine: Uzielli G., P. Toscanelli in Racc. Colomb., Parte V, vol. 1 (1894).
Origine: La morte della famiglia, p. 77
vol II, p. 185
Letterine

Origine: Da Oriental Despotism, Yale University Press, New Haven, 1957; citato in Gideon Sjoberg, Le città dei padri, [Re, pastori, ladri e prostitute nelle civiltà preindustriali], traduzione di Guido Viale, Feltrinelli, Milano, 1980, cap. VII, p. 182.
Origine: Da Da Buddha al jazz, il gioco spericolato di Hesse https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/17/Buddha_jazz_gioco_spericolato_Hesse_co_9_081117061.shtml, Corriere della Sera, 17 novembre 2008, p. 36.

Variante: I Khmer Rossi elaborarono una costituzione per la loro nuova Cambogia «democratica». L'articolo venti della costituzione disse che ogni campogiano aveva il diritto di venerare qualsiasi religione, e che ogni cambogiano aveva il diritto di non venerare qualsiasi religione. Ma qualsiasi religione che era «errata» o «dannosa» per la Cambogia era assolutamente vietata. È ciò che il presidente Mao, i cui insegnamenti i Khmer Rossi seguirono ai loro estremi più barbarici, avrebbe forse chiamato una «contraddizione». La maggior parte dei cambogiani sono buddisti, e il buddismo ispira i gentili, i passivi, e venera l'armonia tra gli esseri umani e la loro terra, non la supremazia su di essa. I Khmer Rossi decisero di porre fine a questa tradizione in quasi una sola nottata.

Origine: Da L'antica e la nuova fede, p. 180.

Il Buddismo era adatto a creare guerrieri forti.
The Khmer Rouge came to the conclusion that the Cambodian people were lazy and that unless we changed our way of life, we could not become a big power as before. So to build up a new society, they had to wipe out our civilization and traditions. And they had to wipe out Buddhism, because Buddhism says, "Please be tolerant; please don't make war; make peace." Buddhism would not be good for making strong warriors.
Citazioni tratte dalle interviste