Frasi su cipolla
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cipolla, cosa, mondo, piatto.
Frasi su cipolla
Origine: La regola dello svantaggio, in Turisti in giallo, Sellerio, Palermo, 2015, pp. 208-209. ISBN 88-389-3376-6

come passa il tempo!
È già mercoledì e io no
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 76

da Muratori
Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Turconi, La poesia neorealista italiana, Mursia, Milano, 1977, p. 137.

Origine: Da La cipolla; in Grande numero. Testo polacco a fronte, a cura di P. Marchesani, Libri Scheiwiller, 2009, p. 9 https://books.google.it/books?id=ApAGGU8u5CcC&pg=PT9. ISBN 8876445870

Attribuite
Origine: Citato in Jean Carper, Mangia bene e starai meglio, traduzione di Rossella Traldi, Sperling & Kupfer, Milano, 1995, p. 386. ISBN 88-200-1919-1
da una lettera spedita il 18 aprile 1873 ad Alessandro Manzoni; citato in Cipolla 2010
Citazioni di Luigi Martini

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 47

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 200

“La castità di una donna è fatta, come una cipolla, di involucri sovrapposti.”
Da Focus N.112 pag. 98

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 280

“Non ha il sapore delle mie cipolle ciò che nella real pentola bolle.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 85
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 775

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 210

Origine: Citato in Paco Ignacio Taibo parla di Gela alla stampa estera http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG192958&idc=3, Corriere di Gela, 26 gennaio 2004.

Origine: Citato in Penelope Cruz: "Adoro l'odore di cipolla" http://gossip.fanpage.it/penelope-cruz-adoro-l-odore-di-cipolla-video/, Gossip. Fanpage.it, 18 novembre 2013.
“Mangiate cipolle se desiderate mantenere il sangue fluido e sgombro da pericolosi coaguli.”
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 89

Origine: Meditazione vegetariana, p. 24

Paco Lanciano
Paco Lanciano (e il fagiano crononauta)

“A chi ne' campi sul lavoro stenta, son manna le cipolle e la polenta.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 281

“Con le mani sbucci le cipolle, | me le sento addosso sulla pelle.”
da Con le mani, n. 2
Blue's