Frasi su epistola

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema epistola, essere, natura, universo.

Frasi su epistola

Augusto photo

“Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo.”

Augusto (-63–14 a.C.) primo imperatore romano antico

citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug., XXVIII, 3

Laurence Sterne photo

“Un sorriso può aggiungere un filo alla trama brevissima della vita.”

dall'epistola dedicatoria
Vita e opinioni di Tristram Shandy

Dante Alighieri photo
Francesco Petrarca photo
Carl Gustav Jung photo
Giordano Bruno photo
Francesco Petrarca photo
Nicolás Boileau photo

“Nulla è bello tranne il vero: il vero soltanto è amabile.”

Nicolás Boileau (1636–1711) poeta, scrittore e critico letterario francese

dalle Epistole

Papa Gregório I photo

“Se tuttavia notate che [gli eretici] non sono disposti a modificare la loro condotta, desideriamo che con grande zelo Voi li arrestiate. Se sono schiavi, domateli con botte e torture al fine di ottenere il miglioramento; ma se sono liberi, devono essere indotti al pentimento con una dura carcerazione.”

Papa Gregório I (540–604) 64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Da un'epistola a Gianuario (arcivescovo di Cagliari); citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 211.

Agostino d'Ippona photo

“Ama e fa' ciò che vuoi.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

dai Trattati sulla prima epistola di Giovanni. tr. 7, 8

Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo

“L'universo è tutto centro e tutto circonferenza.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

dall'epistola

Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo

“Gli contrarii veramente concorreno, sono da un principio e sono in verità e sustanza uno.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

dall'epistola

Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Baruch Spinoza photo

“Filosoficamente parlando, io non so cosa significhi essere accetto a Dio.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

XXIII epistola, 1974
Epistolario

Gaio Plinio Secondo photo

“Non c'è libro tanto cattivo che in qualche sua parte non possa giovare.”

Gaio Plinio Secondo (23–79) scrittore romano

da Epistole, lib. III, ep. 5

Giovanni Crisostomo photo

“Perciò ti dico che costoro [i sodomiti] sono anche peggio degli omicidi e sarebbe meglio morire che vivere disonorati in questo modo.”

Giovanni Crisostomo (349–407) arcivescovo e teologo bizantino

da Commentario sull'epistola ai Romani, Omelia 4

Quinto Orazio Flacco photo

“La Grecia conquistata il barbaro vincitore conquistò, e le arti portò nell'agreste Lazio.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

da Libro II, Epistole I, linea 156

Clemente Alessandrino photo
Domenico Giuliotti photo
Karl Julius Beloch photo
Daniel Pennac photo