
“Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo.”
citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug., XXVIII, 3
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema epistola, essere, natura, universo.
“Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo.”
citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug., XXVIII, 3
“Un sorriso può aggiungere un filo alla trama brevissima della vita.”
dall'epistola dedicatoria
Vita e opinioni di Tristram Shandy
a cura di), La Divina Commedia di Dante Alighieri col comento di Pietro Fraticelli, G. Barbèra, Firenze, 1881, p. 20 http://www.archive.org/stream/ladivinacommedi03fratgoog#page/n35/mode/2up
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 238; 1985
dalle Epistole, a cura di Ugo Dotti, UTET, 1978
“Nulla è bello tranne il vero: il vero soltanto è amabile.”
dalle Epistole
Origine: Da un'epistola a Gianuario (arcivescovo di Cagliari); citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 211.
dai Trattati sulla prima epistola di Giovanni. tr. 7, 8
“L'universo è tutto centro e tutto circonferenza.”
dall'epistola
“Gli contrarii veramente concorreno, sono da un principio e sono in verità e sustanza uno.”
dall'epistola
“Filosoficamente parlando, io non so cosa significhi essere accetto a Dio.”
XXIII epistola, 1974
Epistolario
“Non c'è libro tanto cattivo che in qualche sua parte non possa giovare.”
da Epistole, lib. III, ep. 5
da Commentario sull'epistola ai Romani, Omelia 4
“La Grecia conquistata il barbaro vincitore conquistò, e le arti portò nell'agreste Lazio.”
da Libro II, Epistole I, linea 156