Frasi su frammento
pagina 4

“Pregio è beltà alla donna, all'uom fortezza.”

Bione di Smirne poeta greco antico

frammenti
Idilli

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“[Il sole] ha la larghezza di un piede umano.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 3

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“Se tutte le cose diventassero fumo, sarebbero i nasi a distinguerle.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 7

Eraclito photo

“L'opposto in accordo e dai discordi bellissima armonia e tutto avviene secondo contesa.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 8

Eraclito photo

“Gli asini preferirebbero la paglia all'oro.”

fr. 9
Sulla natura

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“Se l'uomo non spera l'insperabile non lo troverà perché esso è introvabile ed inaccessibile.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 18

Eraclito photo

“[Gli increduli] non sono capaci di ascoltare e di parlare.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 19

Eraclito photo
Eraclito photo

“Coloro che cercano l'oro scavano molta terra e ne trovano poco.”

fr. 22
Sulla natura

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“È necessario che il popolo combatta per la legge come per le mura della città.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 44

Eraclito photo

“L'opinione [è] morbo sacro.”

fr. 46
Sulla natura

Eraclito photo

“Non giudichiamo senza proposito delle cose più grandi.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 47

Eraclito photo

“Ascoltando non me, ma il lógos, è saggio convenire che tutto è uno.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 50

Eraclito photo
Eraclito photo

“Armonia contrastante come nell'arco e nella lira.”

fr. 51b
Sulla natura

Eraclito photo
Eraclito photo

“Pólemos è padre di tutte le cose, di tutte re; e gli uni disvela come dèi e gli altri come uomini, gli uni fa schiavi gli altri liberi.”

fr. 53
Sulla natura
Origine: Citato da Luciano di Samosata in Come si deve scrivere la storia, capoverso 2: Πόλεμος ἁπάντων πατήρ.

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“Una e la stessa è la via dritta e quella curva per la vite nella gualchiera.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 59

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“Si levano dinanzi a lui che è lì, e desti diventano custodi dei vivi e dei morti.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 63

Eraclito photo

“Il fulmine governa ogni cosa.”

fr. 64
Sulla natura

Eraclito photo

“[il fuoco] Indigenza e sazietà.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 65

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“Cose che si trovano appena in uno e raramente.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 69

Eraclito photo

“Trastulli di bimbi le opinioni umane.”

fr. 70
Sulla natura

Eraclito photo

“Si dimentica dove conduce la strada.”

fr. 71
Sulla natura

Eraclito photo
Eraclito photo

“Non bisogna agire [come] figli dei padri.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 74

Eraclito photo

“Per le anime è diletto diventare umide.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 77

Eraclito photo
Eraclito photo

“Pitagora è il capo degli ingannatori.”

fr. 81
Sulla natura

Eraclito photo

“La scimmia più bella è turpe al confronto della stirpe umana.”

fr. 82
Sulla natura

Eraclito photo
Eraclito photo

“La maggior parte delle cose divine per incredulità sfugge alla conoscenza.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 86

Eraclito photo

“L'uomo stolto ama stupirsi ad ogni parola.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 87

Eraclito photo
Eraclito photo

“Unico e comune è il mondo per coloro che sono desti.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 89

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“È meglio nascondere la propria ignoranza.”

fr. 95
Sulla natura

Eraclito photo

“I cadaveri sono da gettar via più degli escrementi.”

fr. 96
Sulla natura

Eraclito photo

“Le anime aspirano odori nell'Ade.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 98

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“Omero è un astrologo.”

fr. 105
Sulla natura

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“Il pensare è a tutti comune.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 113

Eraclito photo
Eraclito photo

“È proprio dell'anima un lógos che accresce se stesso.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 115

Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo
Eraclito photo

“Anche il ciceone si scompone se non è agitato.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 125

Eraclito photo
Licurgo di Atene photo

“Non la ricchezza è bella cosa, ma la ricchezza conseguita con mezzi onesti.”

Licurgo di Atene (-390–-324 a.C.) politico e oratore ateniese

orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, IV, 31 D, 113 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 928
Orazioni, Frammenti

Licurgo di Atene photo

“Cosa invidiabile è forse la ricchezza: pregevole certamente, e ammirevole la rettitudine.”

Licurgo di Atene (-390–-324 a.C.) politico e oratore ateniese

orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, III, 9, 47 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti

Richard Bach photo
Muriel Barbery photo
Edith Wharton photo
Karel Čapek photo
Rayden photo
Albert Einstein photo
Charles Dickens photo