
da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema impasto, fare, tempo, color.
da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924
“S'impasta l'argilla per fare un vaso | e nel suo non-essere si ha l'utilità del vaso.”
XI, Parinetto
Tao Te Ching
da un documento autografo citato dalla rivista ufficiale Hurrà il 26 dicembre 1915
“Se volete, fate pure catene con i vostri impasti di menzogne: io ho congiurato con l'amore.”
Abelis
Origine: Da Journal, 1824; citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188.
Tutto in Una Notte, Mal Oscuro e Humor Nero
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
XXII-XXIII
"L'Agamennone" e l'Alfieri
da Teatrare giusto. Con brio. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/10/12/teatrare-giusto-con-brio/
da Gentileschi padre e figlia, in L'Arte, 1916
dall'intervista a Il Messaggero del 9 giugno 2006
da Cézanne, 1948
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], pp. 5-6
da Rocco Scotellaro, Franco Vitelli; È fatto giorno, Mondadori, 1982
Il gioco delle apparenze fatto arte
vol. 7, parte 1, p. 359
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: I pittori Agostino (1557-1602), Annibale (1560-1609) e Ludovico Carracci (1555-1619).
Origine: Antichi pittori italiani, p. 601
Evelyn Franceschi Marini
Origine: I pittori Agostino (1557-1602), Annibale (1560-1609) e Ludovico Carracci (1555-1619).