Frasi su sarcasmo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sarcasmo, vita, essere, tempo.
Frasi su sarcasmo

“Il sarcasmo è il rifugio dei deboli.”

“Il sarcasmo è il linguaggio del diavolo: per questo da molto tempo vi ho praticamente rinunciato.”

Origine: Da una nota; citato in Giorgia Meloni: "Inaccettabile il sarcasmo di Laura Boldrini sui cristiani uccisi" http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11779758/Giorgia-Meloni---Inaccettabile-il.html, Libero Quotidiano.it, 17 aprile 2015.

Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, pp. 206-207
La democrazia di nessuno
Origine: Il riferimento è alla critica di Nietzsche al principio cristiano di uguaglianza di tutti gli uomini di fronte a Dio: nell'affermazione cristiana di questa uguaglianza, Nietzsche ravvisa l'espressione del risentimento, del rancore dei deboli verso i potenti. In un mondo secolarizzato, ma ancora retto dalla disciplina – anche se non più dalla fede – cristiana, l'uguaglianza di fronte a Dio si muta in uguaglianza di tutti di fronte alla legge.

“Il sarcasmo con certe persone è utile quanto lanciare meringhe ad un castello.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood, Il Saggiatore, 1964
Origine: Miliardari in borghese, p. 35
Origine: La divertente commedia umana, p. 8
Origine: Da Quando di una Fiction Piacciono le Canzoni https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/13/Quando_una_Fiction_Piacciono_Canzoni_co_9_071113048.shtml, Corriere della sera, 13 novembre 2007, p. 57.
Origine: Da L'ironia dei medici di Mtv https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/05/ironia_dei_medici_Mtv_co_0_030405192.shtml, Corriere della Sera, 5 aprile 2003, p. 39.

11 giugno 1975
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Contrariamente al sarcasmo volteriano, il Creatore non assomiglia alla sua creatura.”
La teologia cattolica
Origine: Da Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 77; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 175. ISBN 88-04-47479-3

Origine: Da Il bestiario di Palazzeschi, Il Popolo, 13 febbraio 1952

Origine: Citato in Iacopo Gori, Morto Paolo Poli, lutto nel mondo del teatro http://www.corriere.it/spettacoli/16_marzo_25/morto-paolo-poli-c4cf5a58-f2c5-11e5-a7eb-750094ab5a08.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 25 marzo 2016.

dall'editoriale de Il Foglio, 19 dicembre 2007
Storia della bambina perduta
The Strange Power

Origine: Da Io che attaccai il Cinghialone e non vidi gli orrori dei giudici, Il Giornale, 16-12-2013
Bernardo Valli

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 49
cap. 6, p. 126
Italia, Italia