
e si mise a piangere. Un ricordo che mi commuove ancora.
Origine: Da Quei giorni della liberazione a Firenze, in: Il socialismo a Firenze e in provincia, 1871 – 1961, a cura di S. Carretti e M. Degl'Innocenti, Pisa, Nistri-Lischi, 1987, p. 148.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tenente, due-giorni, guerra, essere.
e si mise a piangere. Un ricordo che mi commuove ancora.
Origine: Da Quei giorni della liberazione a Firenze, in: Il socialismo a Firenze e in provincia, 1871 – 1961, a cura di S. Carretti e M. Degl'Innocenti, Pisa, Nistri-Lischi, 1987, p. 148.
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 58
Il nespolo
“Dio è inconcepibile, l'immortalità incredibile, ma il dovere è perentorio e assoluto.”
Origine: Da La donna del tenente francese.
da La donna del tenente francese
“Non si fa la felicità di molti facendoli correre prima che abbiano imparato a camminare.”
da La donna del tenente francese
da La conquista del Monte Nero, Ufficio Storico dello Stato Maggiore, Roma, 1921
“Qui non si può essere onorati se non si è stati in prigione!”
il tenente: p. 30
Noli me tangere
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 645
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 36
da Partenope o L'avventura a Napoli, p. 3
Partenope o L'avventura a Napoli
Origine: Da Giornale di guerra e di prigionia, Sansoni.
Origine: Dalla dichiarazione durante il processo; citato in Cesare Battisti, il "traditore" che morì 100 anni fa http://www.ilpost.it/2016/07/12/cesare-battisti-il-traditore-che-mori-100-anni-fa/, ilPost.it, 12 luglio 2016.
1808-1815), Capo II "Fatti di guerra e di brigantaggio, poi distrutto.", XXVII-XXVIII, Tip. e libreria Elvetica, Capolago, 1834
Storia del reame di Napoli
E naturalmente lei pretende che io creda a questo fantasioso racconto basandomi soltanto sulla sua parola. (p. 72)
Alien<sup>3</sup>