Frasi di Franz Kafka
123 frasi che svelano l'enigmatico mondo dell'autore e la complessità dell'esistenza umana

Addentratevi nell'enigmatico mondo di Kafka, esplorando la sua mente introspettiva e le sue stimolanti citazioni sull'amore, la libertà e la complessità dell'esistenza umana. Sperimentate la bellezza struggente delle sue parole, che svelano i misteri della vita, lasciandovi ipnotizzati e desiderosi di saperne di più.

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca, considerato una delle principali figure della letteratura del XX secolo. Le sue opere, come "La metamorfosi", affrontano temi come alienazione, conflitti familiari e burocrazia opprimente. Kafka rappresentava spesso la solitudine e il senso di diversità dell'ebreo nella Mitteleuropa e la sua appartenenza culturale generava conflitti interiori.

Kafka nacque in una famiglia ebrea di lingua tedesca a Praga, città divisa tra i parlanti cecoslovacco e tedesco. Iniziò a scrivere racconti nel suo tempo libero mentre lavorava per una compagnia di assicurazioni. Fu un proficuo scrittore di lettere ai suoi familiari e amici intimi, comunicando soprattutto attraverso questa forma. Solo poche opere furono pubblicate durante la sua vita, ma postume vennero pubblicati romanzi incompiuti come "Il processo" e "Il castello". Kafka ha influenzato numerosi autori e il termine "kafkiano" viene utilizzato per descrivere situazioni esistenziali simili a quelle presenti nelle sue opere.

✵ 3. Luglio 1883 – 3. Giugno 1924
Franz Kafka photo

Lavori

Quaderni in ottavo
Quaderni in ottavo
Franz Kafka
Lettere a Milena
Lettere a Milena
Franz Kafka
Franz Kafka: 389   frasi 118   Mi piace

Franz Kafka frasi celebri

“Il sogno è l'ultima notizia che possiedo di te.”

Letters to Milena

Frasi sulla vita di Franz Kafka

Frasi sul mondo di Franz Kafka

Franz Kafka: Frasi popolari

“Il male conosce il bene, ma il bene non conosce il male.”

Zürau, Ungheria, 21 novembre 1917, 1972
Colloqui con Kafka

Franz Kafka Frasi e Citazioni

“Lamentarsi significa far domande e aspettare la risposta. Le domande però, che non rispondono a se stesse nel nascere, non trovano mai risposta.”

Diari
Origine: Citato in Giovanni Moretto, Giustificazione e interrogazione: Giobbe nella filosofia, Guida Editori, 1991, p. 108.

“È difficile dire la verità, perché ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mutevole.”

citato in Flavio Tranquillo, Mario Conte, I dieci passi. Piccolo breviario sulla legalità http://books.google.it/books?id=G9xTEOzX9R4C&pg=PA123&dq=%C3%88+difficile+dire+la+verit%C3%A0,+perch%C3%A9+ne+esiste+s%C3%AC+una+sola&hl=it&sa=X&ei=pDg0T6PyIuii4gTWnKjsAQ&redir_esc=y#v=onepage&q=%C3%88%20difficile%20dire%20la%20verit%C3%A0%2C%20perch%C3%A9%20ne%20esiste%20s%C3%AC%20una%20sola&f=false, add editore, Torino, 2010, p. 123

“La disgrazia di Don Chisciotte non è la sua fantasia, è Sancho Pancia.”

da III quaderno; 1988
Quaderni in ottavo

“La storia degli uomini è un attimo fra due passi di un viandante.”

da III quaderno; 2010
Quaderni in ottavo

“Anche se la salvezza non viene, voglio però esserne degno a ogni momento.”

da G.Janouch, Colloqui con Kafka, Milano, Aldo Martello Editore, 1964, p. 79

Franz Kafka frase: “Nessun regalo è troppo piccolo da donare, e nemmeno troppo semplice da ricevere, se è scelto con giudizio e dato con amore.”

“C'è molta speranza, ma nessuna per noi.”

citato in George Steiner, La tragedia assoluta, in Nessuna passione spenta, p. 78

“Chesterton è così felice che si sarebbe quasi tentati di credere che abbia davvero trovato Dio.”

citato in Alberto Friso, Chesterton, il formidabile, ne Il Messaggero di Sant'Antonio, Ottobre 2012, p. 68

“Io l'amo eppure non le posso parlare, sto sempre in agguato per non incontrarla.”

Origine: Citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 30, Tascabili economici newton, Febbraio 1996

“Dire una cosa è troppo poco, le cose bisogna viverle.”

1972
Colloqui con Kafka

“Una gabbia andò in cerca di un uccello.”

16; 1988
Aforismi di Zürau

Autori simili

Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco
Elias Canetti photo
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro
Pitigrilli photo
Pitigrilli 46
scrittore e aforista italiano
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese
Stanisław Jerzy Lec photo
Stanisław Jerzy Lec 173
scrittore, poeta e aforista polacco
Ramón Gómez De La Serna photo
Ramón Gómez De La Serna 112
scrittore e aforista spagnolo
Erich Maria Remarque photo
Erich Maria Remarque 26
scrittore tedesco
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco