Lavori

Mistero buffo
Dario FoDario Fo frasi celebri
“La cultura non si può ottenere se non si conosce la propria storia.”
Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 59
da Il mondo secondo Fo
“Così pur di sopravvivere rischiamo la vita.”
dal quadro sui licenziati Wagon Lits sulla torre Binario 21, esposto alla mostra "Lazzi sberleffi dipinti", Milano, Palazzo Reale, 2012
Origine: Il Giorno, 8 aprile 2012 http://www.dariofo.it/content/stampa-da-natale-pasqua-sulla-torre-e-dario-fo-incontra-i-lavoratori
da Bello figliolo che tu sè, Raffaello
Dario Fo Frasi e Citazioni
da Dario Fo parla di Dario Fo, Lerici, 1977
da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006
da Il paese dei mezaràt, Feltrinelli Editore, 2004
“L'uomo senza idee, come diceva Voltaire, è un imbecille.”
Origine: Dalla trasmissione Che tempo che fa su Rai 3, 8 febbraio 2015.
da un'intervista di Daniele Luttazzi nel programma Satyricon, puntata 11, 4 aprile 2001
da Dario Fo: Sto con Grillo! http://www.politikon.it/modules/news/, su Politikon, 8 ottobre 2007
da un Intervento video durante 'La notte della Rete' http://tv.repubblica.it/politica/siamo-una-nazione-orrenda-spero-sia-solo-un-sogno/72154?video, 5 Luglio 2011
Origine: Mistero buffo, p. 15
citato in prefazione a Compagni senza censura
Origine: Citato in Il grillo canta sempre al tramonto http://www.dariofo.it/it/content/il-grillo-canta-sempre-al-tramonto-di-b-grillo-g-casaleggio-d-fo-ed, dariofo.it, 11 febbraio 2013.
Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 56
1962, da Fabulazzo, a cura di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, 1992
da la Repubblica, 9 novembre 2002
citato in prefazione a Compagni senza censura
citato in Corriere della sera, 25 ottobre 2000
Origine: Dal programma televisivo di Daniela Battaglini La voce che si spense, Questa Italia, Rai.
Origine: Mistero buffo, p. 17-18
Origine: Mistero buffo, p. 19
Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 125
Origine: Citato in Dario Fo: "Cari giovani della Sicilia prendete esempio dal santogiullare" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/09/05/news/dario_fo_cari_giovani_della_sicilia_prendete_esempio_dal_santogiullare-95097128/, Palermo.repubblica.it, 5 settembre 2014.
Origine: Citato in Dario Fo: "Cari giovani della Sicilia prendete esempio dal santogiullare" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/09/05/news/dario_fo_cari_giovani_della_sicilia_prendete_esempio_dal_santogiullare-95097128/, 5 settembre 2014.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Radio Cusano Campusm; citato in Dario Fo insulta Salvini: "Sfrutta gli ignoranti". Lui: "Sei un poveretto" http://www.ilgiornale.it/news/politica/dario-fo-insulta-salvini-sfrutta-ingoranti-lui-sei-poveretto-1196603.html, IlGiornale.it, 19 novembre 2015.
Origine: Citato in Dario Fo: Casaleggio, una perdita gigantesca http://www.repubblica.it/politica/2016/04/12/news/dario_fo_casaleggio_una_perdita_gigantesca-137448287/?refresh_ce, Repubblica.it, 12 aprile 2016.
Origine: Dall'intervista di Giulia Calligaro, Se Darwin ha ragione, allora Dio è africano, Io Donna, 22 ottobre 2011.
Origine: Citato in Addio a Dario Fo, fu premio Nobel per la letteratura http://www.corrieredellosport.it/news/attualit/cultura/2016/10/13-16302972/addio_a_dario_fo_fu_premio_nobel_per_la_letteratura/, Corrieredellosport.it, 13 ottobre 2016.
Origine: Citato in Quella "sponda magra" del Lago Maggiore dove Fo passava le sere tra affabulatori e istrioni http://www.lastampa.it/2016/10/13/cultura/quella-sponda-magra-del-lago-maggiore-dove-fo-passava-le-sere-tra-affabulatori-e-istrioni-4fiMelHmQ0edAZy09luxGN/pagina.html, Lastampa.it, 13 ottobre 2016.