Origine: Sulla traccia di Nives, p. 86
Erri De Luca Frasi e Citazioni
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 91
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 97
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 97-98
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 103
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 104
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 106
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 106
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 9
“Le persone quando diventano popolo fanno impressione.”
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 15
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 17
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 26
Il giorno prima della felicità
“È finita. Ora incomincia il tempo, che dura momenti.”
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 30
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 33
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 36
“I desideri dei bambini danno ordini al futuro.”
Il giorno prima della felicità
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 68
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 125
“Le storie sono acque […]. Un uomo è un bacino di raccolta.”
Il giorno prima della felicità
Aceto, arcobaleno
Origine: Il torto del soldato, p. 69
Origine: Citato in Giulio Regeni, manifestazione nazionale per la verità http://prideonline.it/2017/01/27/giulio-regeni-manifestazione-nazionale-la-verita/, Prideonline.it, 27 gennaio 2017.
“È malasorte su un'isola il saluto levato. Non si ripara, o viaggi o muori.”
Origine: Storia di Irene, p. 9
“Oggi mi accorgo che una regola la capisco meglio attraverso i casi che le sfuggono.”
Origine: Storia di Irene, p. 29
Origine: Il torto del soldato, p. 58
Origine: Dall'intervista alla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7, 9 aprile 2012.
Origine: Il torto del soldato, p. 58
da Elogio dei piedi
Origine: Da Altre prove di risposta, Edizioni Libreria Dante & Descartes, Napoli, 2008, p. 77; citato in Adriano Labbucci, Camminare, una rivoluzione, Donzelli Editore, 2011, pp. 5-6 https://books.google.it/books?id=-MzwMpHm9Y0C&pg=PA5. ISBN 8860366283
Origine: Storia di Irene, p. 12
Origine: Citato in Enzo Ciaccio, Erri De Luca: «L'Italia si apra ai migranti» http://www.lettera43.it/cronaca/erri-de-luca-l-italia-si-apra-ai-migranti_43675138380.htm, Lettera43.it, 25 agosto 2014.
Origine: Il torto del soldato, p. 71
Origine: Citato in Massimiliano Peggio, "Giusto sabotare i cantieri in Valsusa" No Tav, indagato lo scrittore De Luca http://www.lastampa.it/2014/02/25/cronaca/giusto-sabotare-i-cantieri-in-valsusa-no-tav-indagato-lo-scrittore-de-luca-tE8zR2lewBovdGNFhYYdoK/pagina.html, La Stampa.it, 25 febbraio 2014.
da Tessera
Opera sull'acqua e altre poesie