vv. 141-143
Variante: Stato che sia, dentro covile o cuna,
È funesto a chi nasce il dì natale.
Lavori

L'infinito
Giacomo LeopardiGiacomo Leopardi frasi celebri
“La felicità consiste nell'ignoranza del vero.”
libro Zibaldone di pensieri
326; 1898, Vol. I, p. 393
Frasi sulla vita di Giacomo Leopardi
LXXXIX
Operette morali
Frasi sulla natura di Giacomo Leopardi
4174, Bologna, 17 aprile 1826; 1898, Vol. VII, pp. 104-105
2288-2289, 26 dicembre 1821; 1898, Vol. IV, p. 150
4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122
Giacomo Leopardi: Frasi popolari
Giacomo Leopardi Frasi e Citazioni
“Gli uomini sarebbero felici se non avessero cercato e non cercassero di esserlo.”
libro Zibaldone di pensieri
142, 27 giugno 1820; 1898, Vol. I, p. 247
Zibaldone di pensieri
4524, Firenze, 31 maggio 1831; 1898, Vol. VII, p. 461
Variante: E' curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore.
“La poesia malinconica e sentimentale è un respiro dell'anima.”
libro Zibaldone di pensieri
“La conoscenza degli effetti e la ignoranza delle cause produsse l'astrologia.”
Origine: Da Storia dell'astronomia, p. 19.
“Così tra questa | immensità s'annega il pensier mio; | e il naufragar m'è dolce in questo mare.”
vv. 13-15
Canti, XII – L'infinito
“La pazienza è la più eroica delle virtù giusto perché non ha nessuna apparenza d'eroico.”
Zibaldone di pensieri
“L'irresoluzione è peggio della disperazione.”
Zibaldone di pensieri
“[I]l fare è il miglior modo d'imparare […].”
dalla lettera al fratello Pier Francesco, Firenze, 16 ottobre 1828
XIII
4104, 25 giugno 1824; 1898, Vol. VII, p. 23
Canti: Poems / A Bilingual Edition
106, 26 marzo 1820; 1898, Vol. I, p. 217
“Chi non ha uno scopo non prova quasi mai diletto in nessuna operazione.”
268, 10 ottobre 1820; 1898, Vol. I, p. 356
“[…] la memoria non è altro che assuefazione.”
1676, 11 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 303
“Certo l'ultima causa dell'essere non è la felicità; perocché niuna cosa è felice.”
Cantico del gallo silvestre
LVIII
Pensieri
“La vita e l'assoluta mancanza d'illusione, e quindi di speranza, sono cose contraddittorie.”
libro Zibaldone di pensieri
Canti, XXIII – Canto notturno di un pastore errante dell'Asia
“In questa immensità s'annega il pensier mio”
Origine: Poesia di Giacomo Leopardi "L'infinito"
Zibaldone di pensieri
“Virtù viva sprezziam, lodiamo estinta.”
v. 30
Canti, IV – Nelle nozze della sorella Paolina