Frasi di Gustave Flaubert

Gustave Flaubert è stato uno scrittore francese.

È considerato l'iniziatore del naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò. Tuttavia Flaubert viene ricordato in ambito letterario anche per opere quali L'educazione sentimentale e Salammbô, oltre che per la sua passione per lo stile e l'estetica. Wikipedia  

✵ 12. Dicembre 1821 – 8. Maggio 1880
Gustave Flaubert photo

Lavori

Madame Bovary
Madame Bovary
Gustave Flaubert
Memorie di un pazzo
Memorie di un pazzo
Gustave Flaubert
L'educazione sentimentale
L'educazione sentimentale
Gustave Flaubert
Gustave Flaubert: 210   frasi 98   Mi piace

Gustave Flaubert frasi celebri

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“Quando urla, come la voce, il cuore diventa rauco.”

Origine: Citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 81, Tascabili economici newton, febbraio 1996.

Frasi sulla vita di Gustave Flaubert

Frasi sull'amore di Gustave Flaubert

“Credo che se guardassimo sempre il cielo, finiremmo per avere le ali.”

libro Lettere d'amore a Louise Colet

Gustave Flaubert: Frasi popolari

“ARCHITETTI. Tutti imbecilli. Nelle case, dimenticano sempre la scala.”

Dizionario dei luoghi comuni

“Ce ne sono di più belle, ma io so amare meglio.”

La signora Bovary

Gustave Flaubert Frasi e Citazioni

“Lascia che ti ami a modo mio, secondo il mio essere, coi segni originali che conosci. Non forzarmi mai, farò tutto.”

Origine: Invocazione di Flaubert nella seconda delle quasi cento lettere a Louise Colet; citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 40, Tascabili economici newton, Febbraio 1996

“BIONDE. Più calde delle brune (vedi BRUNE).”

Dizionario dei luoghi comuni
Variante: BRUNE. Più calde delle bionde (vedi BIONDE).

“CROCEFISSO. Fa bella figura nell'alcova e sulla ghigliottina.”

Dizionario dei luoghi comuni

“MATERASSO. Più è duro, più è igienico.”

Dizionario dei luoghi comuni

“[…] la tolleranza è il modo piú sicuro per attirare le anime alla religione.”

Homais: XIV; 1983, p. 244
La signora Bovary, Parte seconda

“Prima di sposarsi, Emma aveva creduto d'amare; ma la felicità che avrebbe dovuto nascere dal quell'amore non era venuta, e pensava che doveva essersi sbagliata. Ella cercava ora, di sapere che cosa volessero esattamente dire, nella vita, le parole felicità, passione ed ebbrezza, che le erano sembrate tanto belle, lette nei libri”

Madame Bovary
Variante: Prima di sposarsi, Emma aveva creduto di essere innamorata, ma la felicità che avrebbe dovuto nascere da questo amore non esisteva, ed ella pensava ormai di essersi sbagliata. Cercava ora di capire cosa volessero dire realmente le parole felicità, passione, ebbrezza, che le erano sembrate così belle nei libri.

“Desiderava morire e al tempo stesso vivere a Parigi.”

Madame Bovary
La signora Bovary
Variante: Desiderava al tempo stesso morire e vivere a Parigi.

“AGENTI DI CAMBIO. Tutti ladri.”

Dizionario dei luoghi comuni

“CORANO. Libro di Maometto che parla solo di donne.”

Dizionario dei luoghi comuni

“EREZIONE. Si dice solo parlando di monumenti.”

Dizionario dei luoghi comuni

“IMBECILLI. Tutti quelli che non la pensano come noi.”

Dizionario dei luoghi comuni

“MACELLAI. Terribili in tempo di rivoluzione.”

Dizionario dei luoghi comuni

“RIMA. Non va mai d'accordo con la ragione.”

Dizionario dei luoghi comuni

“STAMPA. Scoperta meravigliosa. Ha fatto più male che bene.”

Dizionario dei luoghi comuni

“Non vi ripugna questa congiura del mondo? C'è un solo sentimento che esso non condanni? Gli istinti più nobili, le simpatie più pure sono perseguitati, calunniati, e se si trovano due povere anime, tutto è organizzato perché non possano incontrarsi. Eppure esse tenteranno, sbatteranno le ali, si lanceranno richiami. Facciano pure!
Presto o tardi, fra sei mesi o dieci anni potranno riunirsi, amarsi, perché lo esige la fatalità, perché sono nate l'una per l'altra.”

La signora Bovary
Variante: "Non vi ripugna questa congiura del mondo? C'è un solo sentimento che esso non condanni? Gli istinti più nobili, le simpatie più pure sono perseguitati, calunniati, e se si trovano due povere anime, tutto è organizzato perché non possano incontrarsi. Eppure esse tenteranno, sbatteranno le ali, si lanceranno richiami. Facciano pure!
Presto o tardi, fra sei mesi o dieci anni potranno riunirsi, amarsi, perché lo esige la fatalità, perché sono nate l'una per l'altra".

Autori simili

Paul-louis Courier photo
Paul-louis Courier 33
scrittore e grecista francese
Anatole France photo
Anatole France 51
scrittore francese
François-René de Chateaubriand photo
François-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese
Léon Bloy photo
Léon Bloy 27
scrittore, saggista e poeta francese
Emile Zola photo
Emile Zola 29
giornalista e scrittore francese
Alphonse Karr photo
Alphonse Karr 72
giornalista e scrittore francese
Frédéric Mistral photo
Frédéric Mistral 3
scrittore e poeta francese
Alexandre Dumas (padre) photo
Alexandre Dumas (padre) 113
scrittore francese
Guy de Maupassant photo
Guy de Maupassant 43
scrittore e drammaturgo francese
Alfred De Musset photo
Alfred De Musset 12
poeta, scrittore e drammaturgo francese