da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Leone Traverso frasi celebri
da Lettere di Nietzsche, p. 259
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da "Aurora" di Nietzsche, p. 263
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da Introduzione alla lettura di Pindaro, p. 39
Studi di letteratura greca e tedesca
da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p. 281
Studi di letteratura greca e tedesca
da Memorie di Lou Andreas , pp. 287 – 288
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Frasi sulla vita di Leone Traverso
Questo il nostro cammino per Rilke, la ragione del nostro passaggio sulla terra.
Origine: Dalla prefazione di Rainer Maria Rilke, Charles Baudelaire e Heinrich von Kleist, Bambole, giocattoli e marionette, a cura di Leone Traverso, Passigli Editore, 1998, pp. 7-8. ISBN 8836805779.
da Sull'Orestiade di Eschilo, p. 12
The whole man must move at once.
Studi di letteratura greca e tedesca
da Saggio su Kleist, p. 118
Studi di letteratura greca e tedesca
da Saggio su kleist, p. 131
Studi di letteratura greca e tedesca
da Saggio su kleist, p. 145
Studi di letteratura greca e tedesca
da In memoria di Thomas Mann, p. 338
Studi di letteratura greca e tedesca
Leone Traverso Frasi e Citazioni
da La lirica di Hölderlin, p. 19
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da "Lettere di Nietzsche", pp. 258- 259
da "Aurora" di Nietzsche, p. 264
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 22.
da Ricordo di Felix Hartlaub, in Felix Hartlaub Nell'occhio del tifone, p. 10
da Ricordo di Felix Hartlaub, in Felix Hartlaub, Nell'occhio del tifone, pp. 10-11
da Sugli ultimi inni di Hölderlin, p. 56
Studi di letteratura greca e tedesca
da Saggio su kleist, p. 121
Studi di letteratura greca e tedesca
da Saggio su Kleist, p. 134
Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Studi di letteratura greca e tedesca, p. 295
da Verona, p. 35
Immagini di città
da Verona, p. 37
Immagini di città
da Vicenza, p. 46
Immagini di città
da Bologna, p. 63
da Memoria di Parigi, p. 97
Immagini di città
da Visita a Chartres, pp. 100-101
Immagini di città
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, p.VIII
da Aforismi di Marie von Ebner-Eschenbach, p. 201
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Origine: Marie von Ebner-Eschenbach, traduzione di Rodolfo Paoli, collana «Fuochi» Morceliana.
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 31
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, p.VIII
Origine: Dalla prefazione di Rainer Maria Rilke, Charles Baudelaire e Heinrich von Kleist, Bambole, giocattoli e marionette, a cura di Leone Traverso, Passigli Editore, 1998, p. 7. ISBN 8836805779.
da Mezzo secolo di poesia tedesca, p. 315
Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, pp.VII-VIII
Origine: Da Profilo di Hans Carossa, in Hans Carossa, I casi del dottor Bürger, a cura di Leone Traverso, prefazione di Italo Alighiero Chiusano, Passigli Editori, Firenze, 1993, p. 124. ISBN 8836804616
da Profilo di Georg Büchner, p. 132
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 30