Frasi di Rino Gaetano

Rino Gaetano è stato un cantautore italiano.

Viene ricordato per la sua voce ruvida, per l'ironia e i profondi testi caratteristici delle sue canzoni, nonché per la denuncia sociale spesso celata dietro testi apparentemente leggeri e disimpegnati.

Rimasto profondamente legato alle sue origini calabresi, rifiutò ogni sorta di etichetta e, a differenza di numerosi suoi contemporanei, evitò di schierarsi politicamente. Nonostante questo, i suoi componimenti non mancano di riferimenti e critiche alla classe politica italiana: Gaetano arrivò in alcuni suoi brani a fare nomi e cognomi di uomini politici del tempo e non solo e, anche per questo, i suoi testi e le sue esibizioni dal vivo furono più volte segnati dalla censura.

Crocevia della sua carriera fu l'esperienza sanremese con il successo di Gianna; per molto tempo infatti gran parte del pubblico italiano lo ha ricordato solo per questo episodio e per questa canzone. I suoi lavori precedenti vennero quasi eclissati dal nuovo successo e ciò che giunse al grande pubblico delle sue canzoni – in primis Gianna – fu soprattutto il nonsenso e non tutto ciò che si celava dietro di esso. Tragica e prematura fu la sua scomparsa, dovuta a un incidente stradale che lo portò via all'età di trent'anni.

Il lavoro di Gaetano cominciò a essere significativamente apprezzato diversi anni dopo la sua morte e molte delle sue canzoni vennero riscoperte soprattutto dopo il 2000, riscuotendo consensi sempre maggiori, in particolar modo tra le nuove generazioni, e conferendo all'ormai defunto cantautore lo status di artista di culto. Wikipedia  

✵ 29. Ottobre 1950 – 2. Giugno 1981
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano: 209   frasi 123   Mi piace

Rino Gaetano frasi celebri

“Sanremo non significa niente e non a caso ho partecipato con Gianna che non significa niente.”

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 46

“Partono tutti incendiari e fieri | ma quando arrivano sono tutti pompieri.”

da Ti Ti Ti Ti, lato A, n. 2
E io ci sto

“Dopo tre giorni di prigionia viene rilasciato, nella foto con la moglie e i figli, e il governo di Hanoi proclama lo stato d'emergenza nelle zone colpite dai bombardamenti americani.”

da Sfiorivano le viole, 1976
Frasi censurate
Origine: Citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce, p. 65.

“Amo il sale della terra, | amo il sale della vita, | amo il sale dell'amore, | amo il sale che c'è in te.”

da I tuoi occhi sono pieni di sale, n. 8
Ingresso libero

Frasi sull'amore di Rino Gaetano

“[Sulla parte finale di Nuntereggae più] È uno sfottò come un altro per dire: "Vabbè, visto che vi ho detto 'ste cose, visto che tanto la canzone non fa testo politico, la canzone non è un comizio, il cantautore non è Berlinguer né Pannella, allora a questo punto hanno ragione quelli che fanno solo canzoni d'amore."”

Variante: È uno sfottò come un altro per dire: "Vabbè, visto che vi ho detto 'ste cose, visto che tanto la canzone non fa testo politico, la canzone non è un comizio, il cantautore non è Berlinguer né Pannella, allora a questo punto hanno ragione quelli che fanno solo canzoni d'amore".
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 41

Frasi sull'arte di Rino Gaetano

“Chi solo ogni tanto, chi tutte le sere.”

da Ma il cielo è sempre più blu (I Parte), 1975

“Chi suda, chi lotta, chi mangia una volta, | chi gli manca la casa, chi vive da solo…”

da Ma il cielo è sempre più blu (I Parte), 1975

Rino Gaetano: Frasi popolari

“Ma non posso restare in questo mondo come ora faccio | io guardo in faccia la vita le cose i fatti di tutti.”

da Il divieto di sosta, 6<sup>a</sup> composizione, p. 58
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

Rino Gaetano Frasi e Citazioni

“E quando la tua mente prende il volo | ti accorgi che sei rimasto solo.”

da Ti Ti Ti Ti, lato A, n. 2
E io ci sto

“Chi tira la bomba e chi nasconde la mano.”

da Ma il cielo è sempre più blu, 1975
Frasi censurate
Origine: Citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce, p. 38.

“[Parlando di Sfiorivano le viole] Il senso della canzone è: diamoci una mossa; mentre io aspettavo lei, è successo di tutto nel mondo e io non me ne sono accorto. Tutto è successo mentre io aspettavo te.”

Origine: Da un'intervista su Ciao 2001, maggio 1976.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31

“Solo io rimango a guardare il vero | in questo mondo che è una finta | dell'apparenza.”

da Il divieto di sosta, 6<sup>a</sup> composizione, p. 58
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Ma come fare non so, | sì, devo dirlo, ma a chi? | Se mai qualcuno capirà, | sarà senz'altro un altro come me.”

da Ad esempio a me piace il sud, n. 2
Ingresso libero
Origine: Nella versione di Nicola Di Bari, inclusa nell'album Ti fa bella l'amore (1974), il ritornello è: «Ma chi mi manca sei tu, | con te ho diviso un'età. | Tutti i miei sogni per te, | tutto il mio amore e la mia libertà.»

“Il mare è calmo ma il mio naso non sente, | assapora la mia bocca | l'avventura, l'arsura, la paura.”

da Al compleanno della zia Rosina, n. 7
Mio fratello è figlio unico

“Noi viviamo in un mondo di melma | dove ogni mattina è una salma.”

da Stoccolma, lato A, n. 3
Nuntereggae più

“Tutte le mattine Sandro | attraverso quella rete invidiava | i signori al tennis club | che giocavano in maglietta, | anche lui vuole comprare una racchetta per sé.”

da Sandro trasportando
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta Figlio unico (2007).

“Agata Flor, perché non vuoi l'amore | il geranio è un fiore | ed io amo te.”

da Agata Flor, 3<sup>a</sup> composizione, p. 57
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Mi sia consentito dire, il nostro è un partito serio, | disponibile al confronto.”

da Nuntereggae più, lato A, n. 1
Nuntereggae più
Origine: Come Silvia d'Ortenzi riporta nel suo libro Rare tracce, queste parole, pronunciate con un'inflessione sarda, si riferirebbero a un intervento politico di Enrico Berlinguer.

“Beati i professori, beati gli arrivisti, | i nobili e i padroni, specie se comunisti.”

da Le beatitudini, 1980
Incluse in raccolte

“È ovvio, adoro fare l'ironia, | detesto cordialmente l'allegria.”

da Al bar dello sport (ovvero sogghigni e sesso)

“Quando un bambino | chiede alla sua mamma l'amore che non ha | è un soldato che chiede alla nazione | un poco di libertà.”

da Mondo in Re maggiore, 1<sup>a</sup> composizione, 1967, p. 54
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Il treno che viene | m'invita a cantare | e sopra il mare | vedo lei passare.”

da San Giovanni Barra, 4<sup>a</sup> composizione, p. 57
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Quante volte il cammino era stretto | e noi per passare ci dovemmo inchinare, | alla fonte l'acqua scorre serena | e non c'è lo straccio che asciuga il bagnato.”

da L'umidità che manca, 5<sup>a</sup> composizione, p. 56
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Sul mare sei nato tu in una città del Sud | la lasciasti un giorno e poi non ci sei andato più.”

da La ballata del meridionale trapiantato, 10<sup>a</sup> composizione, p. 61
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Quando la cima di quel cipresso | ti oscurerà la luce del sole | dimentica il mondo e vieni con me.”

da Il distacco, 11<sup>a</sup> composizione, p. 62
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Il signore ha scelto un negro gli affidò la pace | lo mandò in un paese dove non c'è pace.”

da Spiritual per Martin Luther King, 14<sup>a</sup> composizione, p. 64
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Hanno ucciso il grande uomo, | questo no, non è vero, | perché lui vive in noi. | Hanno ucciso Luther King.”

da 8 gennaio, 18<sup>a</sup> composizione, p. 65
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Se abbassi il prezzo alle Marlboro S. Ambrogio io t'adoro | ma se si tratta d'interne lotte | S. Ambrogio se ne fotte.”

da S. Ambrogio a Milano, 21<sup>a</sup> composizione, p. 66
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“E fra la folla sorrise, fu l'ultimo sorriso perché | un colpo traditore trafisse il cuore di un grand'uomo quel dì.”

da Per Kennedy, 32<sup>a</sup> composizione, p. 70
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“La vita non è tutta qui, lui lavora anche lassù | e come un fiume bagnerà qua, il suo fantasma inspirerà.”

da Per Kennedy, 32<sup>a</sup> composizione, p. 70
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

Autori simili

Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano
Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano
Renato Zero photo
Renato Zero 88
cantautore e showman italiano
Claudio Baglioni photo
Claudio Baglioni 188
cantautore italiano
Fabrizio De André photo
Fabrizio De André 325
cantautore italiano
Giorgio Gaber photo
Giorgio Gaber 107
cantautore, commediografo e regista teatrale italiano
Franco Califano photo
Franco Califano 41
cantautore, poeta e scrittore italiano
Pino Daniele photo
Pino Daniele 49
cantautore e musicista italiano
Lucio Battisti photo
Lucio Battisti 178
compositore, cantautore e produttore discografico italiano