“Aveva la faccia da duro Bersellini, naso piatto e fronte larga, le orecchie come i cavolfiori del rugbista da mischia e i modi spicci solo in apparenza. Bastava conoscerlo un po' meglio per capire che era un buono e preferiva far parlare il campo piuttosto che perdersi in frasi di circostanza e moine. I suoi giocatori lo chiamavano Il Tigre e i presidenti lo amavano perché sgobbava e aveva le palle, come si dice quando mancano metafore migliori e si perdono le parole.”
Origine: Da Tanta anima e zero moine nel calcio del Sergente (buono), SportWeek, nº 38 (851), 23 settembre 2017, p. 98.
Argomenti
spicco , mischia , tigre , metafora , naso , apparenza , piatto , orecchio , circostanza , duro , perdono , presidente , buono , giocatore , ex-presidente , fronte , campo , morte , donne , denaro , dio , destino , guerra , felicità , salute , piacere , bugia , paura , malattie , pace , religione , leggi , frase , cani , speranza , dolore , libri , stupidità , sorriso , uomini , fame , matrimonio , disastro , bambini , persone , verità , giovani , mondo , abbraccio , gelosia , scuola , famiglia , fede , giustizia , cibo , bellezza , sogni , pazzi , musica , sesso , delusione , vita , saggezza , segreto , tristezza , miglioria , meglio , amicizia , età , istruzione , infedeltà , arte , amore , odio , ostilità , alcol , parola , parola-chiave , rugbista , po'Michele Dalai 7
giornalista e scrittore italiano 1973Citazioni simili

Origine: Citato in L'esclusivo club di Del Piero: Quant'è difficile restare fedeli http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/365102/, www.lastampa.it; 19 ottobre 2010.

“Allegoria (s. f.). Metafora in tre volumi e una tigre.”
1988, p. 23
Dizionario del diavolo

Origine: Citato in AA. VV., Quelli che il baciccia, Fratelli Frilli Editori, Genova 2002.