L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
“Non sapeva che farsene delle frasi bell'e fatte poiché le cose che aveva da dire erano di struttura eccezionale e d'altro canto egli sapeva che nessuna vera idea può esistere senza le parole create appositamente. Sicché (per usare una similitudine più calzante) il pensiero in apparenza ignudo domandava solo che gli abiti che indossava diventassero visibili, mentre le parole appiattite lontano non erano quei vuoti gusci che sembravano, ma aspettavano soltanto che il pensiero che già nascondevano dentro le riscaldasse e le mettesse in moto.”
La vera vita di Sebastiano Knight
Argomenti
pensiero , ignudo , similitudine , parola , parola-chiave , moto , apparenza , struttura , canto , creato , idea , morte , fame , felicità , persone , bugia , gelosia , giustizia , cani , musica , sesso , donne , guerra , piacere , giovani , stupidità , abbraccio , fede , frase , sorriso , pazzi , saggezza , dio , disastro , verità , mondo , religione , bellezza , vita , denaro , destino , bambini , salute , segreto , tristezza , malattie , famiglia , leggi , sogni , uomini , dolore , matrimonio , libri , paura , scuola , pace , cibo , speranza , delusione , ostilità , istruzione , odio , amicizia , età , infedeltà , arte , amore , alcol , visibilio , dire , altro , lontano , abitiVladimir Vladimirovič Nabokov 82
scrittore, saggista e critico letterario russo 1899–1977Citazioni simili
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
Variante: Le parole sono solo uno degli elementi del linguaggio espressivo dei fumetti, così come del linguaggio espressivo in generale. Come ha scritto da qualche parte Antonin Artaud, "Non è stato provato che le parole siano il miglior modo di comunicare". Alcune idee, pensieri, emozioni non possono essere spiegate o tradotte in parole, devi usare altri metodi. Qualche volta l'assenza delle parole può dire più della loro presenza.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 38