Frasi su cannibale

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cannibale, carne, vita, mondo.

Frasi su cannibale

Cassandra Clare photo
George Bernard Shaw photo
Antonio Gramsci photo
Alphonse De Lamartine photo

“Verrà il tempo in cui gli uomini aborriranno il consumo di carne come noi ora aborriamo i cannibali.”

Alphonse De Lamartine (1790–1869) poeta, scrittore e storico francese

citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma 1999, p. 204

George Bernard Shaw photo
Sergio Caputo photo

“Strategia del quieto vivere, coltivare rapporti coi cannibali.”

Sergio Caputo (1954) cantautore e musicista italiano

C'aggia fa' with you baby, n. 4
Italiani mambo

Enrico Ruggeri photo

“Ancora più solo di prima, | c'è già il Cannibale in cima, | e io, che devo volare a prenderlo.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Gimondi e il Cannibale
L' uomo che vola

Giuseppe Garibaldi photo
Roberto Vecchioni photo
Gianni Motta photo
Stephen King photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Se un cannibale quando mangia si serve del coltello e della forchetta, si tratta d'un progresso?”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Vincenzo Monti photo

“Amor vince ogni cosa, e i cuori amanti | Spoglia d'ogni più indocile austerezza, | Sian Cannibali, o Traci, o Garamanti. | Egli per tutto si ravvolge, e sprezza | Ogni riparo, e variando toglie | Alle cose create la rozzezza.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da Ad un amico che prendeva moglie, p. 604
Origine: citato in Opere di Vincenzo Monti, Volume unico, Francesco Rossi-Romano, Napoli 1862

Raf photo

“Ti voglio raccontare, il nostro grande male, è tutta brava gente, cannibali da sempre.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Cannibali
Cannibali

“Io penso che oggi, forse, si vivrebbe sicuri e bene fra i cannibali!…”

Origine: Core Signore, p. 19

Harlan Ellison photo
Rosa Montero photo
Umberto Veronesi photo
Shôhei Ôoka photo

“Io voglio un linguaggio crudo, da strada, un po' cannibale.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

Citazioni di Zucchero

Giovanni Scafoglio photo
Henry Stephens Salt photo
Maurizio Crozza photo

“L'alimentazione non è una scienza, è una teoria esoterica. Non ci sono certezze, ci devi credere e basta: è fede. E infatti nel cibo ci sono le sette come nelle religioni, no? Ci sono i vegetariani che non mangiano carne, ma mangiano uova e latte; poi ci sono i crudisti che mangiano solo roba cruda; i fruttaliani, che mangiano solo frutta sia cotta che cruda; i fruttariani poi - con la "r" - che mangiano solo frutta cruda e poi ci sono anche i fruttariani simbiotici, anche loro mangiano solo frutta cruda però direttamente dagli alberi. Li riconosci perché sono quelli che nei parchi pubblici si litigano le noci con gli scoiattoli. Avete mai sentito parlare del respirianesimo? Ve lo giuro, esiste. Gente che si nutre di aria, si alimenta con la fotosintesi. In Italia sono circa 1300… 1299… 1298… 1297… […] Sai, non mangiando tendono ad estinguersi. Comunque la setta più agguerrita in questo periodo è sicuramente quella dei vegani, quelli che non mangiano animali né derivati. Sono dappertutto, si mimetizzano fra gli esseri umani e hanno un'unica missione nella vita: cagarti il cazzo mentre mangi. Hanno sempre questo approccio aggressivo: non ti dicono come fa bene quello che mangiano loro, ti dicono quanto fa male quello che mangi tu. Se ne porti uno a pranzo, belìn, ti guarda come se, belìn, fossi Hannibal Lecter! Cioè lo capisci che ti odia. Che tra l'altro l'aggressività dovrebbe essere tipica dei cannibali, non di chi mangia erba, giusto? Ti viene anche il dubbio che ti detesti perché sei fatto di carne. Se fossi fatto di seitan ci sarebbe più empatia. Lui mangia tofu, ma in realtà quello che lo nutre davvero è l'odio verso di te: è un odiariano. Ho detto "lui", ma in realtà il veganesimo è più diffuso nel genere femminile. E lì, se trovi il combinato "donna+vegana" ti conviene veramente diventare respiriano. Ecco chi sono i respiriani: sono i fidanzati delle vegane che si sono rotti i coglioni. Preferiscono lasciarsi morire pur di non discutere.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 26 febbraio 2016

Ambrose Bierce photo
Katherine Alice Applegate photo
Henry Miller photo