Frasi su conformista
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema conformista, essere, cosa, stato.
Frasi su conformista

“Chiunque vuol essere un uomo deve essere non conformista.”
La fiducia in se stessi, p. 57
Saggi, Prima serie

dalla lettera aperta a Enzo Biagi su Panorama, 1° febbraio 2002


Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, p. 217
La democrazia di nessuno

Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 84-85.
“Ogni società onora i suoi conformisti vivi e i suoi agitatori morti.”
Senza fonte
dal sito ufficiale di Franco Cardini http://www.francocardini.it/
Origine: Bettelheim stesso in un cameo del film Zelig; citato in Gabbard 1999, p. 341.
Origine: La conquista del sud, p. 257

Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010

“La nuova generazione [di ciclisti] è divenuta troppo conformista.”
Variante: Amava un'Italia scomparsa fatta di Risorgimento e Resistenza, di impegno e di passione civile. Ed era poco italiana, ora che essere buoni italiani vuol dire essere conformisti, recitare la correttezza politica e vivere le passioni dei premi letterari e dei talk show politici, ed essere per forza di destra o di sinistra, o di centro. Non fatevi ingannare quando cercano di separare le sue parole dopo l'11 settembre da quello che era stata prima. Era la stessa di sempre, quella che aveva giudicato la guerra del Vietnam inutile e stupida, quella del bambino mai nato, quella che si era tolta il velo davanti a Khomeini. La stessa ribellione e l'ipocrisia quando aveva preso a scrivere contro il fondamentalismo islamico, e ancora di più contro il relativismo, il multiculturalismo, l'antisemitismo, tutti gli -ismi di un'Europa avviata a diventare Eurabia. Se n'è andata in solitudine, ma siamo noi ad essere un po' più soli.
Origine: Da un servizio per il TG5; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=B7AM80dPB0E.

“Se si è dei buoni conformisti e si rispettano le regole, non vengono idee.”
Origine: Dall'intervista di Fabio Fazio a Che tempo che fa del 31 ottobre 2009.

Lo stile di Germi, 29 dicembre 1959; p. 19
I film degli altri

da Cézanne, 1954
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: Dall'intervista di Marco Mathieu, citato in Anche i belli piangono, Tutto Musica, luglio 2002, p. 27, 28, 29, 30 e 32.

Origine: Citato in Maurizio Martucci, Gigi Meroni, l'eterna farfalla beat http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/16/gigi-meroni-leterna-farfalla-beat/384138/, il Fatto Quotidiano.it, 16 ottobre 2012.
Origine: Hemingway, p. 20

da Diario romano, 1947
Origine: Citato in Pierluigi Battista, Da Buzzati a Flaiano autori senza ideologia http://www.corriere.it/cultura/11_luglio_11/battista-autori-senza-ideologia_5f875590-abc8-11e0-a665-5070e23b7a33.shtml, Corriere.it, 11 luglio 2010.

Baol. Una tranquilla notte di regime

Variante: Milošević non aveva esattamente il potere psicotico d'un Saddam Hussein o d'un Osama Bin Laden. Era fra quelle persone più pericolose: l'ufficiale mediocre e conformista che resta in attesa e maschera i suoi rancori. Salì da funzionario fino al potere supremo, e sebbene cavalcò un'onda di fervore religioso e xenofobo, è perfettamente plausibile che se ne fregava dei totem e dei simboli che egli sfruttò. Sia in ufficio che sulla sbarra, incarnava la banalità del male. In un libro eccellente del 1995, The Death of Yugoslavia, scritto da Laura Silber e Allan Little, e nella raffinata serie tv girata dalla Bbc che l'accompagnava, puoi assistere alle sue tattiche meschine e il suo opportunismo cinico che egli usò come un verme ingozzato consumando inesaurabilmente il cuore dello stato. Sembra che ebbe un solo amico del cuore; la sua adorabile moglie ideologa, Mirjana Marković, che lo tirava su citando la sua apparenza impassibile dalle orecchie grandi, e il suicidio di ambi i suoi genitori. Guàrdatevi da quelle nullità ammareggiate che entrano la politica per motivi terapeutici.