
“Bisogna parlare come si parla quando si fa testamento: meno parole, meno contestazioni.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema contestazione, politico, stato, storia.
“Bisogna parlare come si parla quando si fa testamento: meno parole, meno contestazioni.”
la Repubblica
Origine: Da Ha vinto Benito il solitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/08/17/ha-vinto-benito-il-solitario.html, 17 agosto 1989, p. 17.
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 38.
rispondendo alle contestazioni verso il film Apocalisse nel deserto. Festival di Berlino, 1992
p. 117-118
Ufficiale: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Macbeth
Bene, Tutto è bene; 1950, p. 63
Dizionario filosofico
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94
da Il morbo di Basedow ovvero dell'avanguardia, Cosenza, Lerici, 1975, p. 118
dall'introduzione a Nanni Balestrini Sconnessioni, Roma, Fermenti, 2008
“Fischi? Non ne ho sentiti. Solo contestazioni di gioia.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41, ISBN 88-8598-826-2
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 38
Origine: Manifesto animalista, pp. 97-98
Delio Cantimori, Conversando di storia, Bari, Laterza, 1967, p. 117
p. 107
1975, introduzione al libro di Marco Sassano "Sid e partito americano. Il ruolo della Cia, dei servizi segreti e dei corpi separati nella strategia dell'eversione", ed. Marsilio. Citato da Micromega http://temi.repubblica.it/micromega-online/fabrizio-cicchitto-lultra-di-silvio-ferito/, 16 dicembre 2009
videomessaggio del 17 dicembre 2010; citato in Annozero, scontro dopo show La Russa Di Pietro: è un fascista intervenga il Colle http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=131132&sez=ITALIA&ctc=0, gazzettino. it
Origine: Citato in Fabio Licari, Conte: «Avrei voluto De Rossi con me a Torino», La Gazzetta dello Sport, 3 novembre 2014, p.10.
Origine: citato in Alessandra Gozzini, Maldini incorona De Sciglio: «È il mio erede», La Gazzetta dello Sport, 28 novembre 2014, p.14.
Origine: Citato in Giulia Borletto, Allegri: "Il calcio è fatto di cicli. Contano solo i risultati" http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/live-tmw-allegri-il-calcio-e-fatto-di-cicli-contano-solo-i-risultati-643656, Tuttomercatoweb.com, 6 febbraio 2015.
In «La voce della Campania», 4.4.1976.
Origine: In Ugo Piscopo e Giovanni D'Elia, Aspetti e problemi del Sud, Editrice Ferraro, Napoli, 1977, p. 137.
da salaf, che rimanda alla nozione dei primi pii, i primi puri
Origine: Dall'intervista a Sky Sport; citato in Napoli, Hamsik: «Ho in mente un regalo per Maradona» http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2017/12/27-36177960/napoli_hamsik_ho_in_mente_un_regalo_per_maradona/, Corrieredellosport.it, 27 dicembre 2017.