
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lacerazione, prima, ancora, dolore.
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
Origine: Dalla prefazione a Ermanno Rea, Rosso Napoli, BUR, 2009.
Origine: Karl Marx, p. 17
“Il pensiero nasce dal dolore. Ogni non negligente pensare muove dalla lacerazione.”
La pietas del pensiero
“Colui che agisce ingiustamente provoca una lacerazione nel tessuto vitale dell'universo.”
da Vita pitagorica, 45
Origine: Tracce, p. 32
L'esperienza di Dio nella preghiera
Origine: Introduzione a Il mistero della Berlurette, p. 12
Origine: Petrarca e la scoperta della coscienza moderna, p. 20
Origine: Da Ma l'AIDS non è la peste http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/07/ma-aids-non-la-peste.html, la Repubblica, 7 febbraio 1987.
da Rinascita, Roma, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318
Origine: Da Il mito di Antigone secondo Claudio Magris http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2015/03/20/news/il-mito-di-antigone-a-haiti-sbarco-prima-del-terrore-del-sanguinario-papa-doc-1.11085924, Il Piccolo.it, 21 marzo 2015.
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 148 del 10 dicembre 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/730175.pdf, Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 10 dicembre 2013.
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 224