Frasi su partito
pagina 21

Origine: Da un'intervista a Gigi Speroni, De André s'arrabbia con Gaber, Domenica del Corriere, 6 gennaio 1974, p. 33

Origine: Citato in FIFA, Infantino e il daspo mondiale: "Cacciare i razzisti dagli stadi" https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/fifa-infantino-e-il-daspo-mondiale-cacciare-i-razzisti-dagli-stadi_9930641-201902a.shtml, SportMediaset, 17 ottobre 2019.

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 20

da un discorso a Varsavia, 12 novembre 1968
La via leninista, vol. II

Origine: Citato in Indonesia: qui si incontrano Asia e Africa https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/15/page_003.pdf, L'Unità, 15 novembre 1959

da Ritratto borghese di Gino Doria, p. 280
Napoli, punto e basta?
Origine: Citato in "Il degrado del governo SYRIZA non ha fine - il 9 maggio ha firmato una dichiarazione che è un baluardo di anticomunismo" https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_degrado_del_governo_syriza_non_ha_fine__il_9_maggio_ha_firmato_una_dichiarazione_che__un_baluardo_di_anticomunismo/11_28402, Lantidiplomatico.it, 13 maggio 2019.

Origine: Storia della rivoluzione russa, p. 316

Origine: Da L’ultimo rigore di Faruk. Una storia di calcio e di guerra, Sellerio, Palermo, 2016.

Origine: Da un intervento alla trasmissione televisiva Quelli che il Calcio su Rai 2 del 17 febbraio 2019; citato in Le frasi sessiste di Fulvio Collovati a “Quelli che il calcio” https://www.ilpost.it/2019/02/18/fulvio-collovati-quelli-che/, Il Post.it, 18 febbraio 2019.

telecronaca di introduzione a Italia-Nuova Zelanda, 20 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010

Origine: Félix Tchouchev, Cent quarante conversations avec Molotov, Ed. Terra, Mosca, 1991. Citato in Ludo Martens, Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, pp. 373.

Origine: Dall'intervista con Oriana Fallaci dell'agosto 1980, Intervista con il potere, Bur, 2014.
Naples '44, An Intelligence Officer in the Italian Labyrinth, Enland, London, 2011, p. 150,151
Origine: Dal rapporto a Bettino Ricasoli, 10 ottobre 1861, ripr. in Giuseppe Scichilone, Documenti sulla condizione della Sicilia dal 1860 al 1870, Roma 1952, pp. 96-98; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, pp. 653-655.
La grande crisi, p. 96
Storia del fascismo
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 406

“Il leader, il partito e le masse costituiscono una comunità che condivide la medesima sorte.”

Origine: Il socialismo è vitale per il nostro popolo, risultati del colloquio coi dirigenti del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea (14 novembre 1992)

Origine: Applicare fino in fondo il sistema di direzione del Partito, discorso ad una assemblea consultiva dei Dirigenti Superiori dei Dipartimenti di Direzione Organizzativa e di Agitazione e Propaganda del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea (28 Aprile 1979)
Origine: Riferendosi all'inchiesta che ha coinvolto Pulvirenti a partire dal giugno 2015. Il presidente del Catania Calcio ha infatti ammesso di aver pagato 500.000 euro al fine di manipolare cinque partite in modo da salvare la squadra dalla retrocessione in Lega Pro nel 2015.
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Sampdoria, show di Ferrero a La Zanzara: "Pulvirenti deve morire" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/01-07-2015/sampdoria-show-ferrero-la-zanzara-pulvirenti-deve-morire-120387691478.shtml?refresh_ce-cp, Gazzetta.it, 1 luglio 2015.

16 agosto 2016
Attribuite
Origine: Citato da Accuse e biscotti: Italia-Francia scuote l'Olimpiade https://www.supereva.it/accuse-e-biscotti-italia-francia-scuote-lolimpiade-15309,, su supereva.it (per la partita Italia-Canada alle Olimpiadi di Rio del 2016). URL archiviato il 19 agosto 2016 http://archive.is/eW2Bf/.


“Non restare mai a pensare a come vincere la partita, inizia a giocare.”
Origine: prevale.net