Frasi su prototipo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema prototipo, essere, vita, grande.
Frasi su prototipo

Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 137; 1985

da Thank God For The Beatles, 1968
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa ai Beatles, Antonio Vallardi Editore, 2005, p. 241. ISBN 8882119866
4 marzo 2005

Volume primo, III. I maestri del periodo razionalista, Walter Gropius, p. 114
Storia dell'architettura moderna

da Nota di diario del 24 agosto 1944, St. Dié, p. 450
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Versi e Metri italiani

Origine: Citato in Antonio Buemi, Carlo Fontanelli, Roberto Quartarone, Alessandro Russo, Filippo Solarino, Tutto il Catania minuto per minuto, GEO Edizioni, Empoli, 2010, p. 193.
da un video di italiadeivalori.it, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=1DlYV9wbSWw&
dalla prefazione a Angelo Poliziano, Fabula di Orfeo, Mursia, 1988

Origine: Da I criminali di Bram Stoker https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/02/criminali_Bram_Stoker_co_9_091102026.shtml, Corriere della Sera, 2 novembre 2009.

Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.

da Quando un produttore è anche autore in Europacinema 89; citato in Corsi 2001, p. 166

Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 7
Origine: Delle onde e del mare, p. 348

“La pastorale di Benedetto XVI è il prototipo della pastorale dell'intelligenza.”
citato in Ettore Lo Gatto, prefazione a Michaìl Andreevič Osorgìn, Un vicolo di Mosca, Bompiani, 1968

The dinosaur is for most people the epitome of extinctness, the prototype of an animal so maladapted to a changing environment that it dies out, leaving fossils but no descendants.
Dinosaur Renaissance

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38

Variante: Il dandy è una delle prime sfide contro la minaccia d'una civiltà di massa, è, così parve al Baudelaire, una muta e sprezzante ribellione contro il materialismo d'un'era democratica: una affermazione di singolarità, di esclusivismo da parte dell'individuo, sia pure in un campo frivolo (ma Byron metteva Brummell accanto a se stesso e a Napoleone), e, a dire il vero, nel genuino prototipo attinse un grado di perfezione mai più raggiunto. Eleganza senza vistosità, arguzia talora così sottile da non trovare altra espressione che un silenzio significativo. (p. 228)
Origine: I volti del tempo, p. 228

“Fantozzi è il prototipo del tapino, la quintessenza della nullità.”
Origine: Citato in È morto Paolo Villaggio http://www.ilpost.it/2017/07/03/paolo-villaggio-morto/, il Post, 3 luglio 2017.

vol. 9, parte 6, pp. 924-926
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Bernardino Campi (1520 – 1591), pittore italiano.