Frasi su surreale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema surreale, arte, grande, vita.
Frasi su surreale
Origine: Calabria grande e amara, pp. 297-298
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006
Kitchen

Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.
Origine: Da L'extra (et) ordinaire Mister Nobody http://www.lesoir.be/archives?url=/culture/cinema/2010-01-13/l-extra-et-ordinaire-mister-nobody-748326.php, Le Soir, 13 gennaio 2010, p. 4.

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato», La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007

Origine: www.palazzolabia.rai.it http://www.palazzolabia.rai.it/UFFICIO_STAMPA_MAIN_DETTAGLIO_APPROFONDIMENTO.aspx?IDSCHEDAARCHIVIONEWS=43687&IDAPPROFONDIMENTO=3725, Stiamo Lavorando per Noi, citazioni su Cochi e Renato

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 12-13
Origine: Citato in Paola De Carolis, Enya, la star «invisibile» chiusa in un castello: parla solo la mia musica http://www.corriere.it/spettacoli/08_ottobre_10/enya_star_musica_cce31f92-96a0-11dd-9911-00144f02aabc.shtml, Corriere della Sera, 10 ottobre 2009.

“Mi è piaciuto: di Calvino mi attrae la vena surreale, il gusto della favola.”
“Il Brasile sembra intrappolato in un quadro di Salvador Dalì… surreale.”
Quarti di finale Brasile – Francia
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Mondiali 2006
da Il Medioevo fantastico: antichità ed esotismi nell'arte gotica, p. 293
Citazioni di Jurgis Baltrušaitis

Origine: Da Ricordo di Giuseppe Marotta http://www.digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19631016/20/5/ricor, Il Popolo, 16 ottobre 1963.

da Il Foglio, 23 maggio 2002
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p. 85

Origine: Citato in Peppino De Filippo, Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, 2003.
Ave Mary

Origine: Da un articolo di fondo sul New York Times, 1999; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: La vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 186. ISBN 978-885650133-9

Origine: Citato in Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, Milano, 2003.

Origine: Da un'intervista rilasciata a As Roma Membership; citato in Delvecchio: "Noi non eravamo un gruppo unito, Garcia ha carattere" http://www.pagineromaniste.com/delvecchio-intervista/, Pagineromaniste.com, 1° aprile 2014.

Origine: Dalla prefazione http://www.stampalternativa.it/libri.php?id=978-88-7226-996-1 al volume Coccobill – Mezzo secolo di risate western.