Frasi su tennis
pagina 4

Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 12

Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 19

Origine: Citato in Lorenzo Cazzaniga, Safin http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/17/Safin_sw_0_060617030.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 giugno 2006.

Origine: Da Ultima conferenza stampa di Marat Safin http://www.ubitennis.com/2009/09/03/226141-marat_safin.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2009.

Origine: Citato in Stefano Semeraro, L'ultimo Safin: pugni, bullo e un'altra pupa http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200901articoli/18314girata.asp, La Stampa, 5 gennaio 2009.

“Il tennis non è solo una questione fisica. Sono due cervelli che si scontrano.”
Origine: Citato in Gaia Piccardi, Benvenuti al Safin-show «Sono meglio di un film» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/31/Benvenuti_Safin_show_Sono_meglio_co_9_050131098.shtml, Corriere della sera, 31 gennaio 2005.

Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/16-11-2009/vale-prende-targa-rivali-601992078776.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 novembre 2009.

Origine: Dal discorso di entrata nella Hall of Fame di Gustavo Kuerten http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744490-hall_fame_discorso_kuerten.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.

Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/05_Maggio/05/blobtancredi.shtml, Gazzetta dello Sport, 28 aprile 2008.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Origine: Citato in Roberto Perrone, Il picchiatore Ivanisevic avanza ma Wimbledon non vuole vederlo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/27/picchiatore_Ivanisevic_avanza_Wimbledon_non_co_0_9206272110.shtml, Corriere della sera, 27 giugno 1992.

Origine: Da Intervista a Ivan Ljubicic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/03/22/308246-ivan_ljubicic.shtml, Ubitennis.com, 21 marzo 2010.

Origine: Citato in Luca Palmieri, Re Federer conquista il Genoa numero 15 sulla maglia rossoblù http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/19/re-federer-conquista-il-genoa-numero-15.html, la Repubblica, 19 settembre 2009

Origine: Citato in Alberto Giorni, Stepanek non si arrende: "Vivo per il tennis" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/16/787526-stepanek_arrende.shtml, Ubitennis.com, 16 ottobre 2012.

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008

“Il tennis è un divertimento, non una carriera.”
Origine: Citata in Enos Mantoani, Suzanne Lenglen a Wimbledon... 2010! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/11/20/416735-suzanne_lenglen_wimbledon_2010.shtml, Ubitennis.com, 21 novembre 2010.

“Il tennis e il ping-pong sono la stessa cosa. Solo che nel tennis sono in piedi sulla tavola.”
Gustavo Guga Kuerten è l'emblema dello sport moderno.
Origine: Da Kuerten balla con la palla http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/10/Kuerten_balla_con_palla_ga_0_9706105163.shtml, La Gazzetta dello Sport, 10 giugno 1997.
Origine: Da Clerici, 80 anni di tennis, poesia e giornalismo http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/luglio/24/Clerici_anni_tennis_poesia_giornalismo_ga_10_100724073.shtml, La Gazzetta dello Sport, 24 luglio 2010.
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 93. ISBN 88-6002-001-8
Origine: Da I 50 anni di Mac http://www.ubitennis.com/2009/02/15/151733-finale_falsata.shtml, Ubitennis.com, 15 febbraio 2009.
Origine: Da Talento batte tattica http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/02/Talento_batte_tattica_ga_10_0507022924.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 luglio 2005.
Origine: Da Tennis italiano in lutto per Roberto Lombardi http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/19/Tennis_italiano_lutto_per_Roberto_ga_10_100319071.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2010.
Origine: Citato in Matteo Cirelli, Il mito di Edberg http://tennis.it/edberg-compleanno-tenni/, Tennis.it, 19 gennaio 2011.
Origine: Da L'erba e il numero uno Per Djokovic doppio esame http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/giugno/20/erba_numero_uno_Per_Djokovic_ga_10_1106204155.shtml, Gazzetta dello Sport, 20 giugno 2011.
Origine: Maledette classifiche, p. 98
Origine: Maledette classifiche, pp. 106-107
Origine: Maledette classifiche, p. 116
Origine: Maledette classifiche, p. 118
Origine: Maledette classifiche, p. 119
“[Su Tony Trabert] Un grande atleta prestato al tennis ma anche un grande agonista.”
Origine: Maledette classifiche, p. 121
Origine: Maledette classifiche, p. 135
Origine: Maledette classifiche, p. 137
Origine: Maledette classifiche, p. 139
Origine: Maledette classifiche, p. 140
Origine: Maledette classifiche, p. 147
Origine: Maledette classifiche, p. 147
Origine: Maledette classifiche, p. 149
Origine: Maledette classifiche, p. 149
Origine: Maledette classifiche, p. 150
Origine: Maledette classifiche, p. 156
Origine: Citato in Sandro Veronesi, Federer un esempio di perfezione come Comaneci, Coppi, Jordan e Alì http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2012/marzo/21/FEDERER_ESEMPIO_PERFEZIONE_COME_COMANECI_ga_10_120321058.shtml?redirectMeNoLoop=true, Gazzetta dello Sport, 21 marzo 2012.

da El purtava i scarp a tennis, n. 1
La Milano di Enzo Jannacci

“Mentre gli altri giocano a tennis, Edberg, a mio avviso, è sempre stato il tennis.”
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 49, ISBN 88-6002-001-8

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Troppo Sampras per il tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/luglio/08/troppo_Sampras_per_tennis_ga_0_9707082488.shtml, Gazzetta dello Sport, 8 luglio 1997.

Origine: Citato in Gianni Clerici, Safin e Safina a Roma i fratelli uniti dal n. 1 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/27/safin-safina-roma-fratelli-uniti-dal.html, la Repubblica, 27 aprile 2009.

Origine: Citato in Andre Agassi: la storia! http://www.tennisitaliano.it/andre-agassi-la-storia-4-il-tennis, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2009.

Origine: Dichiarazione rilasciata dopo aver inizialmente deciso di vendere all'asta i suoi trofei e i suoi cimeli per via di problemi economici.
Origine: Citato in Federer vince, Borg vende http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Primo_Piano/2007/07_Luglio/13/borg.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 luglio 2007.

Origine: Da Principe Rafa, Re Bjorn http://www.ubitennis.com/2008/06/08/95415-principe_rafa_bjorn.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2008.
Origine: Citato in Davide Uccella, Cash: "Djokovic meglio di Federer". Moya: "Andiamoci piano" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/28/609394-cash_djokovic_meglio_federer_moya_andiamoci_piano.shtml, Ubitennis.com, 28 ottobre 2011.
“Il tennis femminile sono due set di immondizia che durano appena mezz'ora.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
Origine: Citato in Roberto Lombardi, Edberg, il tennis inox https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/29/Edberg_tennis_inox_co_0_9608295972.shtml, Corriere della sera, 29 agosto 1996.
Origine: Citato in Marco Falbo, "Federer ha salvato il tennis" https://emagazine.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=346439&coid=281000&lang=IT, Credit Suisse, 17 aprile 2012.
“Se esiste un dio del tennis, è stato lui a donare Jennifer Capriati agli Stati Uniti.”
Origine: Citato in Luca Pasta, Storia di Jenny: glorie e drammi http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/14/744135-storia_jenny_glorie_drammi.shtml, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.

Origine: Da un' intervista http://www.guardian.co.uk/sport/2013/jun/11/jo-wilfried-tsonga-wimbledon-tennis?CMP=twt_gu al Guardian; citato in Tsonga: "Avrei voluto giocare trent'anni fa" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/06/12/903358-tsonga_avrei_voluto_giocare_trent_anni.shtml, Ubitennis.com, 12 giugno 2013.

Origine: Citato in Davide Uccella, Tsonga e le "debolezze" di Djokovic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/17/564025-tsonga_debolezze_djokovic.shtml, Ubitennis.com, 17 agosto 2011.

Origine: Citato in Intervista a Tsonga http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/30/535408-tsonga_2011.shtml, traduzione di Salvatore De Simone, Ubitennis.com, 29 giugno 2011.

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Meglio star zitti che spararle così! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/04/19/478147-meglio_star_zitti_spararle_cosi.shtml, Ubitennis.com, 20 aprile 2011.

Origine: Il riferimento è alla finale di Coppa Davis 1976, poi vinta dall'Italia. Tale finale andava giocata nel Cile del dittatore Pinochet e la sinistra italiana pretendeva la rinuncia da parte della squadra azzurra. Pietrangeli era il capitano.

Origine: Citato in Réquiem por Federico Luzzi, El Mundo; tradotto da Veronica Lavenia per Ubitennis.com http://www.ubitennis.com/2008/10/27/128604-requiem_federico_luzzi_requiem_federico_luzzi.shtml, 27 ottobre 2008.

Origine: Da «Io, Pietrangeli, i miei 70 anni di tennis, donne e rimpianti» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/settembre/11/Pietrangeli_miei_anni_tennis_donne_co_0_030911105.shtml, Corriere della Sera, 11 settembre 2003.

Origine: Citato in Connors: "Non ci sono più le rivalità di una volta" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/16/525925-connors_sono_rivalita_volta.shtml, Ubitennis.com, 16 giugno 2011.

Origine: Dall'intervista rilasciata al programma televisivo La meglio gioventù; citato in Quinzi: "I recuperi dei top player? Qualche dubbio ce l'ho" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/07/26/925579-quinzi_recuperi_player_qualche_dubbio.shtml, Ubitennis.com, 26 luglio 2013.

Origine: Dall'intervista per The Tennis Space, tradotta da Laura Guidobaldi per Ubitennis.com http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/15/729338-sabine_lisicki_cara_erba_odio.shtml, 15 giugno 2012.

Conclude sorridendo
Origine: Citata in Alberto Giorni, "Maria era piccola quasi come me..." http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/08/726229-maria_piccola_quasi_come.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2012.

“Il calcio non è come il tennis, dove si gioca da soli: qui si vince in undici, anzi in ventidue.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620

“Ora come ora il tennis non sembra stimolare molto. La gente non gioca e non guarda tennis.”
Origine: Citata in Vincenzo Martucci, Troppo Sampras per il tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/luglio/08/troppo_Sampras_per_tennis_ga_0_9707082488.shtml, Gazzetta dello Sport, 8 luglio 1997.