Lavori

Demian
Hermann Hesse
Knulp
Hermann HesseBella è la gioventù
Hermann Hesse
Il giuoco delle perle di vetro
Hermann HessePeter Camenzind
Hermann HesseHermann Hesse frasi celebri

1988
Demian
Variante: L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in sé stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
“Per tutti, anche per i più fortunati, l'amore comincia necessariamente con una sconfitta.”
Origine: Aforismi, p. 41
Frasi sulla vita di Hermann Hesse
“Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa senta se stessa e percepisca la propria vita.”
Origine: Sull'amore, p. 174
Frasi sul mondo di Hermann Hesse
Il lupo della steppa
“Tutti i libri del mondo | non ti danno la felicità, | però in segreto | ti rinviano a te stesso.”
Origine: Da Libri, in La felicità, a cura di Volker Michels, traduzione di Nicoletta Salomon, Mondadori, Milano, 2010.
Origine: Sull'amore, p. 175
Hermann Hesse: Frasi popolari
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 123
Hermann Hesse Frasi e Citazioni
“L'amore è desiderio fattosi saggio; l'amore non vuole avere; vuole soltanto amare.”
Origine: Sull'amore, p. 174
“La felicità è amore, nient'altro. Felice è chi sa amare.”
Origine: Sull'amore, p. 174
“Il male nasce sempre dove l'amore non basta.”
Origine: Sull'amore, p. 184
1988
Demian
Il lupo della steppa
“Nulla aveva consistenza, neppure il dolore.”
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 211
“Che sarebbe l'amore senza la necessità di nascondersi? Che sarebbe l'amore senza pericolo?”
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 225
Origine: Il coraggio di ogni giorno, p. 68
Origine: Il lupo della steppa, p. 117
Origine: Il lupo della steppa, p. 231
1989)
Narciso e Boccadoro
Variante: "Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."
“La fede, così come l'amore, non passa attraverso la ragione.”
Origine: Aforismi, p. 48
1988
Demian
“Come corpo ognuno è singolo, come anima mai.”
Il lupo della steppa
Variante: Come corpo ognuno è singolo, come anima mai.
(Il lupo della steppa)
“"Mai più!" diceva imperiosa la sua volontà. "Domani ancora!" supplicava il cuore singhiozzante.”
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 22
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 57
da Knulp, storie di un vagabondo
Knulp
Kamala: Kamala; p. 92
Siddharta, Parte seconda
“Il fatto che ogni amore abbia la sua profonda tragicità non è un buon motivo per amare più.”
Origine: Sull'amore, p. 50
Origine: Il lupo della steppa, p. 143
Il lupo della steppa
Il lupo della steppa
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 174
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 283
“Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio.”
Origine: Da Klein e Wagner.
Origine: Da Il vagabondo, in L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo Edizioni 1985.
Tra gli uomini-bambini; pp. 107-108
Siddharta, Parte seconda
Origine: Da L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo, Milano, 1985.
“Felicità non è l'essere amati. Ogni persona ama se stessa, ma amare questa è felicità.”
Origine: Sull'amore, p. 87
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 210
“Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno.”
da Il giuoco delle perle di vetro; citato anche nel film Il caso Thomas Crawford
Origine: Da Notti insonni, in Il piacere dell'ozio, a cura di Paola Sorge, Newton Compton, Roma, 1995. ISBN 88-7983-991-8.
Origine: Aforismi, p. 40
Il figlio del Brahmino; p. 37
Siddharta, Parte prima