Lavori

La società aperta e i suoi nemici
Karl Raimund PopperLogica della scoperta scientifica
Karl Raimund PopperKarl Raimund Popper frasi celebri
“Uno Stato democratico non può essere migliore dei suoi cittadini.”
Origine: Simposio, Postfazione, p. 182
La lezione di questo secolo
“La scienza è ricerca della verità. Ma la verità non è verità certa.”
Tutta la vita è risolvere problemi
Frasi sulla scienza di Karl Raimund Popper
Logica della scoperta scientifica
Frasi sulla verit di Karl Raimund Popper
Congetture e confutazioni
La società aperta e i suoi nemici
La società aperta e i suoi nemici
da Sulla logica delle scienze sociali, in AA. VV., Dialettica e positivismo in sociologia, Einaudi, Torino, 1972
da La scienza la filosofia e il senso comune, Armando Editore, 2005, p. 27
da Poscritto alla Logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza, pag. 44, trad. di M. Benzi e S. Mancini, Il Saggiatore, 2009
Karl Raimund Popper: Frasi popolari
La società aperta e i suoi nemici
“Per i propri ideali uno dovrebbe sacrificare solo sé stesso, ma mai gli altri.”
Origine: Tutta la vita è risolvere problemi, p. 248
Tutta la vita è risolvere problemi
Karl Raimund Popper Frasi e Citazioni
Origine: Simposio, Postfazione, p. 176
Tutta la vita è risolvere problemi
“La libertà politica è una condizione preliminare del libero uso della ragione di ogni individuo.”
Tutta la vita è risolvere problemi
Tutta la vita è risolvere problemi
“Tutto quello che il mio ottimismo in relazione al presente può dare per il futuro è speranza.”
Tutta la vita è risolvere problemi
La lezione di questo secolo
Congetture e confutazioni
Congetture e confutazioni
Congetture e confutazioni
Origine: Simposio, p. 127
Origine: Simposio, p. 127
“I filosofi superficiali sono la rovina dell'arte.”
Origine: Simposio, p. 130
“Tutti i nostri valori hanno dei limiti. Ed è difficile tracciare questi limiti.”
Origine: Simposio, Postfazione, p. 177
Origine: Simposio, Postfazione, p. 178
Origine: Simposio, Postfazione, p. 180
Logica della scoperta scientifica
Logica della scoperta scientifica
Logica della scoperta scientifica
Logica della scoperta scientifica
Logica della scoperta scientifica
La società aperta e i suoi nemici
La società aperta e i suoi nemici
“Dovremmo rivendicare, nel nome della tolleranza, il diritto a non tollerare gli intolleranti.”
La società aperta e i suoi nemici
La società aperta e i suoi nemici
La società aperta e i suoi nemici
2003
La società aperta e i suoi nemici
da Poscritto alla logica della scoperta scientifica, a cura di Alberto Arosi, W.W. Bartley e Roberto Festa, traduzione di Margherita Mancini e Sabrina Benzi, Il Saggiatore
da Karl Popper, John C. Eccles, L'io e il suo cervello, a cura di Barbara Continenza, traduzione di Giuseppe Mininni, Armando Editore, 2001
da Conoscenza oggettiva: un punto di vista evoluzionistico
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 155
“Non può esistere società umana senza diritto.”
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 59
“Se un lettore coscienzioso trova che un passaggio è oscuro, questo deve essere riscritto.”
da La ricerca non ha fine, traduzione e cura di Dario Antiseri, Armando Editore, 1997