Marco Aurelio frasi celebri
“Le conseguenze della collera sono molto più gravi delle sue cause.”
da Colloqui con se stesso, 2001
Pensieri
Frasi su come pensare di Marco Aurelio
“Il modo migliore per difendersi da un nemico è non comportarsi come lui.”
da Pensieri, VI, 6
Pensieri
“Compi ogni azione come se fosse l'ultima della vita.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
“Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose.”
da Pensieri; VI, 3
Pensieri
II, 1; 2008
A sé stesso
Frasi sull'arte di Marco Aurelio
“Niente accade mai che non si sia per natura capaci di sopportarlo.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri

“Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma siilo.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
Marco Aurelio: Frasi popolari
“Ciò che non giova all'alveare non giova neppure all'ape.”
da Pensieri; VI, 54
Pensieri
II, 11; 2008
A sé stesso
Marco Aurelio Frasi e Citazioni
XI, 18; 2008
A sé stesso
“Contro le cose non conviene adirarsi, giacché esse non se ne curano affatto.”
da Pensieri, 1989
Pensieri
“In ciascuna cosa bisogna domandare a sé stesso, se sia ella necessaria.”
vol. I, p. 164
A sé stesso
XII, 30; 2008
A sé stesso
“Prendi senza orgoglio, rinunzia senza difficoltà.”
da Pensieri; VIII, 33
Pensieri
“Niente capita a nessuno, che questi non sia per natura in grado di reggere.”
V, 17; 2008
A sé stesso
“Solo il presente ci è tolto, dato che solo questo abbiamo.”
II, 14; 2008
A sé stesso
“Bisogna eleggere la strada più facile, e la maniera di vivere più tranquilla.”
vol. II, p. 290
A sé stesso

“Non v'è nulla di nuovo: tutto si ripete, e subito passa.”
da Pensieri, 1989
Pensieri
“Troverai sollievo alle vane fantasie se compirai ogni atto della tua vita come se fosse l'ultimo.”
da Colloqui con se stesso, 2001
“Nulla viene dal nulla, come nulla ritorna nel nulla.”
da Pensieri, 1989
Pensieri
Origine: Citato in Simone Weil, Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale, a cura di Giancarlo Gaeta, Adelphi, Milano, 2011, p. 11.
“Gli uomini sono nati gli uni per gli altri: dunque, insegna loro o sopportali.”
VIII, 59; 2008
A sé stesso
IV, 19
A sé stesso
Origine: Citato in Martinetti, p. 70.
“Spesso commette ingiustizia non solo chi fa ma anche chi non fa.”
IX, 5; 2008
A sé stesso
“Oh, quanto tempo guadagna, chi non attende a quello che il prossimo dice, fa o pensa!”
Pensieri
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].
X, 10; 2001
A sé stesso
“Questo cetriolo è amaro? Gettalo! Ci sono rovi nel cammino? Devia! È tutto ciò che occorre.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
VI, 18; 2008
A sé stesso
IV, 12; 2008
A sé stesso
IV, 23; 2008
A sé stesso
V, 13; 2008
A sé stesso
VII, 9; 2008
A sé stesso
VIII, 6; 2008
A sé stesso
VIII, 49; 2008
A sé stesso
“Gli uomini sono fatti l'uno per l'altro; istruiscili, dunque, o sopportali.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
“Non dura che un giorno ogni cosa, tanto ciò che ricorda, quanto ciò che è ricordato.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
V, 10
Source: Citato in Melli, p. 250.
A sé stesso