Frasi di Virginia Woolf

Adeline Virginia Woolf, nata Stephen, nota semplicemente come Virginia Woolf , è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica.



Considerata come una delle principali figure della letteratura del XX secolo, attivamente impegnata nella lotta per la parità di diritti tra i due sessi, fu, assieme al marito, militante del fabianesimo. Nel periodo fra le due guerre fu membro del Bloomsbury Group e figura di rilievo nell'ambiente letterario londinese.

Le sue opere più famose comprendono i romanzi La signora Dalloway , Gita al faro e Orlando . Tra le opere di saggistica emergono Il lettore comune e Una stanza tutta per sé ; in quest'ultima opera compare la celebre citazione: «Una donna deve avere denaro, cibo adeguato e una stanza tutta per sé se vuole scrivere romanzi.»

I suoi lavori sono stati tradotti in oltre cinquanta lingue. Tra i suoi traduttori si annoverano Jorge Luis Borges, Marguerite Yourcenar, Giulia Niccolai, Cristina Campo e Nadia Fusini. Wikipedia  

✵ 25. Gennaio 1882 – 28. Marzo 1941   •   Altri nomi Adeline Virginia Woolf
Virginia Woolf photo

Lavori

Le onde
Virginia Woolf
Orlando
Orlando
Virginia Woolf
Notte e giorno
Notte e giorno
Virginia Woolf
Gita al faro
Gita al faro
Virginia Woolf
La stanza di Jacob
Virginia Woolf
Le tre ghinee
Le tre ghinee
Virginia Woolf
Lunedì o martedì
Lunedì o martedì
Virginia Woolf
Gli anni
Gli anni
Virginia Woolf
Virginia Woolf: 507   frasi 130   Mi piace

Virginia Woolf frasi celebri

Frasi sulla vita di Virginia Woolf

Frasi sull'amore di Virginia Woolf

Virginia Woolf: Frasi popolari

“Sembrava più il ricordo del dolore che non il dolore stesso.”

A Room of One's Own
Una stanza tutta per sé
Variante: Pareva più il ricordo del dolore che il dolore stesso.

Virginia Woolf Frasi e Citazioni

“Ci chiediamo soltanto perché quell'educazione facesse sì che chi la riceveva fosse consciamente e inconsciamente in favore della guerra. Consciamente, perché, è ovvio, era obbligata a usare tutta la sua influenza per tenere in piedi il sistema che le forniva servitù, carrozze, bei vestiti, ricevimenti: che erano i mezzi per arrivare al matrimonio. Consciamente, doveva usare tutta la sua bellezza e le sue attrattive per adulare e blandire l'uomo d'affari, l'uomo d'armi, l'uomo di legge, l'ambasciatore, il ministro che volevano ricrearsi dopo le fatiche della giornata. Consciamente doveva accettare i loro punti di vista e assecondare i loro dettami perché solo così poteva indurli a concederle i mezzi per sposarsi o a sposarla. Insomma, ogni suo sforzo cosciente non poteva che essere in favore di quello che Lady Lovelace ebbe a definire "il nostro glorioso Impero"…"il cui prezzo", aggiunge, "viene pagato principalmente dalle donne". E chi può smentirla, o dubitare che fosse un prezzo molto alto? Ma ancora più decisamente in favore della guerra era forse la sua influenza inconscia. Come possiamo spiegare altrimenti l'assurda agitazione dell'agosto del 1914, quando si videro le figlie degli uomini colti che avevano ricevuto questo tipo di educazione precipitarsi negli ospedali, alcune accompagnate dalla cameriera, guidare autocarri, lavorare nei campi e nelle fabbriche di munizioni, e usare le loro inesauribili riserve di fascino e di simpatia per convincere i giovani che combattere era eroico, e che i feriti sul campo di battaglia erano degni di tutte le loro cure e di tutto il loro encomio? La spiegazione va cercata, ancora una volta, in quel tipo di educazione. Così profondo era il disgusto della figlia dell'uomo colto per la casa paterna, con la sua crudeltà, la sua grettezza, la sua ipocrisia, la sua immoralità, la sua vacuità, che era disposta a intraprendere qualunque lavoro, per servile che fosse, a esercitare qualunque fascino, per fatale che fosse, pur di sfuggirvi. Perciò consciamente voleva "il nostro glorioso Impero"; perciò inconsciamente voleva la nostra gloriosa guerra.”

Le tre ghinee

“Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.”

Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, 1996, p. 16.

“Era solo da sempre.”

Mrs. Dalloway

“«Il fiore» disse Bernard, «il garofano rosso che era nel vaso sulla tavola del ristorante quando pranzammo insieme a Percival, è diventato un fiore esagonale; fornito di sei vite.”

VIII; p. 189
Le onde
Origine: L'originale inglese "vite" (lives) è un gioco di parole con "foglie" (leaves).

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“Una donna deve avere soldi e una stanza suoi propri se vuole scrivere romanzi.”

A Room of One's Own
Una stanza tutta per sé

Autori simili

Daphne du Maurier photo
Daphne du Maurier 4
scrittrice britannica
Helen Keller photo
Helen Keller 59
scrittrice, attivista e insegnante statunitense
Oriana Fallaci photo
Oriana Fallaci 152
scrittrice italiana
Herta Müller photo
Herta Müller 32
scrittrice tedesca
Agatha Christie photo
Agatha Christie 50
scrittrice britannica
Doris Lessing photo
Doris Lessing 14
scrittrice inglese
Bertrand Russell photo
Bertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese
Rosa Parks photo
Rosa Parks 3
attivista statunitense
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo
Joseph Stiglitz photo
Joseph Stiglitz 5
economista e saggista statunitense