Frasi di Charles Baudelaire
pagina 2

Charles Pierre Baudelaire è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d'arte, giornalista, filosofo, aforista, saggista e traduttore francese.

È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, affiliato del parnassianesimo e grande innovatore del genere lirico, nonché anticipatore del decadentismo. I fiori del male, la sua opera maggiore, è considerata uno dei classici della letteratura francese e mondiale.

Il pensiero, la produzione e la vita di Baudelaire hanno influenzato molti autori successivi , appartenenti anche a correnti letterarie e vissuti in periodi storici differenti, ed è considerato ancor oggi non solo come uno dei precursori della letteratura decadente, ma anche di quella poetica e di quella filosofia nei confronti della società, dell'arte, dell'essenza dei rapporti tra esseri umani, dell'emotività, dell'amore e della vita che lui stesso aveva definito come "modernismo". Wikipedia  

✵ 9. Aprile 1821 – 31. Agosto 1867   •   Altri nomi Charles Pierre Baudelaire
Charles Baudelaire photo
Charles Baudelaire: 274   frasi 414   Mi piace

Charles Baudelaire Frasi e Citazioni

“Soltanto a poco a poco si fa tutto.”

II, 3
Diari intimi, Igiene

“Il trono e l'altare, massima rivoluzionaria.”

II, 2
Diari intimi, Razzi

“Al poeta impeccabile | al perfetto mago delle lettere francesi | al mio carissimo e veneratissimo Maestro e Amico | Théophile Gautier | con la più profonda umiltà | dedico | questi fiori malsani.”

dedica de I fiori del male; citato in prefazione a Théophile Gautier, Il romanzo della mummia, cura e traduzione di Laura Aga-Rossi, BEN, 1995

“Tutto ben considerato, lavorare è meno noioso che divertirsi.”

da Il mio cuore messo a nudo

“De Maistre ed Edgar Poe mi hanno insegnato a ragionare.”

Origine: Citato in Alfredo Cattabiani, Introduzione a Le serate di San Pietroburgo; in Joseph De Maistre, Le serate di San Pietroburgo, Nino Aragno Editore, Torino, 2004.

“Il tempo si può dimenticare solo servendosene.”

II, 3
Diari intimi, Igiene

“Per il commerciante la stessa onestà è una speculazione di lucro.”

XLI, 74
Diari intimi, Il mio cuore messo a nudo