“Il segreto metafisico che chiude la sua vita mai lo conosceremo. Soltanto qua e là, disseminate attraverso la sua opera, in frasi e pensieri, scopriremo piccole luci rivelatrici del suo mistero. Come i Romani, suoi modelli di sempre, Montherlant lottò, trionfò, fu vinto, conquistò un impero nelle lettere del secolo, aspettando qualche cosa, come i contemporanei di Ovidio e di Augusto, qualche cosa che, forse, gli fu rivelato o concesso prima di uscire dalla scena.”
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.
Argomenti
segreto , vita , augusto , cosa , metafisico , trionfo , contemporaneo , impero , conquista , romano , modello , mister , scena , mistero , secolo , lettera , opera , operaio , morte , fame , felicità , persone , bugia , gelosia , giustizia , cani , musica , sesso , donne , guerra , piacere , giovani , stupidità , abbraccio , fede , frase , sorriso , pazzi , saggezza , dio , disastro , verità , mondo , religione , bellezza , denaro , destino , bambini , salute , tristezza , malattie , famiglia , leggi , sogni , piccolo , uomini , dolore , matrimonio , libri , paura , scuola , pace , cibo , speranza , delusione , pensiero , ostilità , istruzione , odio , amicizia , età , infedeltà , arte , amore , alcol , uscire , prima , forseVintilă Horia 39
scrittore rumeno 1915–1992Citazioni simili

da Wanda, n. 3
Paolo Conte (1974)
Origine: Da Storia e tragedia di una Pulzella https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/05/STORIA_TRAGEDIA_UNA_PULZELLA_co_9_081005057.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2008, p. 35.

citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987
“Uno scrittore è sempre qualcuno, per me, che ha fallito a qualche altra cosa nella vita.”
Piccolo libro denso