“[Allo scrittore d'oggi] vengono spesso in mente pensieri di natura eterna, massime formulate in tono semplice e nobile, popolare allo stesso tempo che rigoroso. Non le scrive per il timore di apparire austero. Per questo timore, anzi, scrive a volte frasi un poco malvagie, un poco frivole, un poco disdicevoli. Stiamo passando uno di quei periodi in cui l'uomo ha più paura d'essere morale che stupido.”
citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
Argomenti
timore , paura , frivolo , austero , malvagio , tono , nobile , stupido , periodo , febbraio , eterno , massimo , semplice , morale , futuro , mente , morte , fame , felicità , persone , bugia , gelosia , giustizia , cani , musica , sesso , vita , denaro , destino , bambini , salute , segreto , tristezza , malattie , famiglia , leggi , sogni , saggezza , dio , disastro , verità , mondo , religione , bellezza , donne , guerra , piacere , giovani , stupidità , abbraccio , fede , frase , sorriso , pazzi , uomini , dolore , matrimonio , libri , scuola , pace , cibo , speranza , delusione , pensiero , natura , ostilità , istruzione , amicizia , età , infedeltà , arte , odio , amore , alcol , citata , tempo , stesso , uomo , essere , poco , volteVirgilio Lilli 2
giornalista, pittore e scrittore italiano 1907–1976Citazioni simili

Senza piume (Without Feathers), Considerazioni sulle donne di Lovborg

“Non essere "uno scrittore". Scrivi.”

I, 11; 1991
“Quando lo stesso tema si presenta per ben due volte in poco tempo, bisogna prestarvi attenzione.”