Frasi su capra

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema capra, ora, mondo, ancora.

Frasi su capra

Ignazio Silone photo

“Per ordine del Podestà sono proibiti tutti i ragionamenti. Berardo provvide ad affiggere il cartello, in alto, sulla facciata. La sua condiscendenza ci sbalordiva assai. Ma poi Berardo disse: "Quello che il Podestà ordina da oggi, io l'ho sempre ripetuto. Coi padroni non si ragiona, questa è la mia regola. Tutti i guai dei cafoni vengono dai ragionamenti. Il cafone è un asino che ragiona. Perciò la nostra vita è cento volte peggiore di quella degli asini veri, che non ragionano. L'asino irragionevole porta 70 chili di peso, oltre non ne porta. L'asino irragionevole ha bisogno di una certa quantità di paglia. Tu non puoi ottenere da lui quello che ottieni dalla vacca, o dalla capra, o dal cavallo. Nessun ragionamento lo convince. Nessun discorso lo muove. Lui non ti capisce, o finge di non capire. Ma il cafone invece, ragiona. Il cafone può essere persuaso. Può essere persuaso a digiunare. Può essere persuaso a dar la vita per il suo padrone. Può essere persuaso ad andare in guerra. Può essere persuaso che nell'altro mondo c'è l'inferno benché lui non l'abbia mai visto. Vedete le conseguenze. Guardatevi intorno e vedete le conseguenze. Un essere irragionevole non ammette il digiuno. Se mangio lavoro. Se non mangio non lavoro. O meglio neppure lo dice, perché allora ragionerebbe, ma agisce così per natura. Pensa un po' se gli ottomila uomini che coltivano il Fucino, invece di essere asini ragionevoli, cioè addomesticabili, cioè convincibili, cioè esposti al timore del carabiniere, del prete, del giudice, fossero invece veri somari, completamente privi di ragione. Il principe potrebbe andare per elemosina. E cosa ci impedisce ora di strappare quel cartello che ci hai portato e strangolarti a morte? Ce lo può impedire solo il ragionamento delle possibili conseguenze dell'assassinio. Ma tu, di tua mano, hai scritto su quel cartello che da oggi, per ordine del Podestà, sono proibiti i ragionamenti. Tu hai rotto il filo al quale era legata la tua incolumità."”

Fontamara

Vittorio Sgarbi photo
Umberto Galimberti photo
Celso (filosofo) photo
Terry Pratchett photo
Dante Alighieri photo
Cesare Pavese photo
William Henry Hudson photo
Vittorio Sgarbi photo

“Tu Busi, sei un mentecatto assoluto, sei senza cervello, sei un depensante assoluto, un pettegolo. Capra! capra! capra!”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da programmi televisivi, Le iene

Leonardo Sciascia photo
John Cassavetes photo

“Magari non c'è mai stata un'America, magari c'erano solo i film di Capra.”

John Cassavetes (1929–1989) attore e regista statunitense

Chi c'è in quel film, p. 476

Carlo Levi photo
Peter Bogdanovich photo
Peter Bogdanovich photo
Massimo Scaglione photo

“Ricordate certi film di Frank Capra con Jean Arthur e James Stewart? Bene, quelli di Bragaglia possono costituire per la nostra cinematografia un palliativo non banale.”

Massimo Scaglione (1931–2015) regista teatrale italiano

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 38-39

Dino Risi photo
Malachia di Armagh photo

“[Su Pio II] De Capra et Albergo.”

Malachia di Armagh (1094–1148) abate e arcivescovo cattolico irlandese

Attribuite

Umberto Saba photo
Porfírio photo
Massimo Ciancimino photo
Antonio Di Pietro photo

“Monti ha un cane? Beh, io ne ho 13, e poi gatti, pecore, una capra, 120 piccioni e una mucca incinta.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Origine: 22 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013.

Primo Levi photo
Anthony de Mello photo
Francesco Cetti photo
Teognide photo