Frasi su classificata
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema classificata, parte, essere, arte.
Frasi su classificata

Platone, Michelangelo, Leonardo da Vinci, ecc
Origine: Da una lettera del 1935, scritta in risposta a una madre che gli aveva chiesto aiuto per il figlio gay; citato in Sigmund Freud e l'omosessualità. La lettera ritrovata che svela il suo pensiero: "Non c'è niente di cui vergognarsi" http://www.huffingtonpost.it/2015/02/19/sigmund-freud-lettera-omosessualita_n_6713954.html, Huffington Post.it, 19 febbraio 2015]
“In guerra non c'è nessun premio per il secondo classificato.”

Origine: Pensieri di un libertino, p. 284

citata in Giacomo Galeazzi, Si finge gay, lo curano come se fosse malato http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200712articoli/28715girata.asp, La Stampa, 24 dicembre 2007
cap. I, 3, p. 33
Viaggio al termine degli Stati Uniti

Origine: Dall'intervista Stakhovsky: "La vita è dura per gli attaccanti" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/07/855457-stakhovsky_vita_dura_attaccanti.shtml, Ubitennis.com, 7 marzo 2013.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 195

Origine: Storia chimica di una candela, p. 73

Origine: Citato in Franco Cordelli, Doris Lessing, la scrittrice in fuga dalle ideologie, Corriere della Sera, 12 ottobre 2007, p. 57.
da Con Werner Heisenberg sulla parte e il tutto, pp. 252-253
Viaggio ai centri della Terra

Origine: Da In Siria un cessate il fuoco è meglio di niente http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/12/18/siria-cessate-il-fuoco, Internazionale.it, traduzione di Federico Ferrone, 18 dicembre 2015.

10 gennaio 1891; Vergani, p. 40
Diario 1887-1910

Origine: Dall'intervista di Gianna Milano, Menopausa. Tutto può succedere http://archivio.panorama.it/Menopausa-Tutto-puo-succedere, Panorama.it, 5 marzo 2004.
da Le biblioteche, p. 267
In Napoli ieri
Origine: Tutti i dati riferiti da A. Miola sono relativi agli inizi del XX° secolo. Il saggio Le biblioteche, fu pubblicato nel volume collettaneo Napoli d'oggi, Luigi Pierro Editore, Napoli, 1900.