
“E se fallisco faccio il muratore mica Music Farm.”
da S.N.O.B., n. 1
Di sana pianta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema muratore, arte, grande, lavorio.
“E se fallisco faccio il muratore mica Music Farm.”
da S.N.O.B., n. 1
Di sana pianta
“Un buon architetto non ha paura di un cattivo muratore.”
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti
da Muratori
Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Turconi, La poesia neorealista italiana, Mursia, Milano, 1977, p. 137.
Damme du' confetti. (Cose der monno, sonetto III, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951)
Sonetti
Vol. III, p. 12
Storia della Letteratura Italiana
Vol. III, p. 12
Storia della Letteratura Italiana
Vol. III, p. 23
Storia della Letteratura Italiana
da Dio non guarda l'orologio, Mondadori, pag. 80-81
da Come insegnare il friulano e leggere Wikipedia http://www.corriere.it/solferino/romano/07-09-25/01.spm, 25 settembre 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Rispondendo a un lettore preoccupato dell'attendibilità di Wikipedia, il quale citava una versione vandalizzata della voce Sergio Romano contenente opinioni personali e accuse di fascismo.
1993
Origine: Citato in Vittorio Testa, "Giuro, non sono nero" e il Cavalier perse le staffe http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/11/27/giuro-non-sono-nero-il-cavalier.html, la Repubblica, 27 novembre 1993.
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, X
“Piacere, Luigi delle Bicocche, | sotto il sole faccio il muratore e mi spacco le nocche.”
da Eroe (storia di Luigi delle Bicocche), n.° 13
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 8 maggio 2015
Origine: Visibile in L'Expo... finalmente! https://www.youtube.com/watch?v=DEmoUE4ESDA, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 8 maggio 2015.
Origine: Noi gente del Lario, p. 496
Filippo Corridoni, agitatore nato, p. 84
Personaggi di ieri e di oggi
Origine: Citato in Tony Damascelli, Brio, 50 anni e un rimpianto «Ora in azzurro giocano tutti» http://www.ilgiornale.it/news/brio-50-anni-e-rimpianto-ora-azzurro-giocano-tutti.html, Ilgiornale.it, 19 agosto 2006.
vol. 1, libro primo, parte seconda, cap. 2, p. 111
L'Italia odierna
dalla lettera del 13 febbraio 1751 a Bartolomeo Corsini, Archivo General de Simanca, Estado, lib. 209, f. 28; Raffaele Ajello, p. 248
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris
Origine: Gli avvocati.