Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
Frasi su ozio
pagina 2

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248
cap. 14, p. 101
Libera nos a malo
parte IV; 2004, p. 208
Cortile a Cleopatra

Alla Società Operala — Viareggio, Caprera, 16 maggio 1864; p. 353
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Più vicino a te, o mio divano, p. 33

“Popol, che per amor d'ozio e di pane | Tien fede all'oppressore, è popol cane.”
Frecciate
Il Barocco in Italia

La Religione del Bombo, J1522 – F1547, vv. 1-8
Lettere

Origine: Da La lingua italiana, tanto gentile. E così faticosa https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/06/23/news/la_lingua_italiana_tanto_gentile_e_cosi_faticosa-199836865/, Rep.repubblica.it, 23 giugno 2018.
