Frasi su periferica

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema periferica, mondo, italiano, meno.

Frasi su periferica

Giuseppe Pollicelli photo
Daniel Pennac photo
John Waters photo
Edward Luttwak photo
Roger Federer photo
Italo Calvino photo
Alberto Lattuada photo
Emiliano Brancaccio photo
Emiliano Brancaccio photo
David Foster Wallace photo
Enzo Bettiza photo
Gianni Brera photo
Alberto Bagnai photo
Emiliano Brancaccio photo
Andrea Riccardi photo

“Le periferie, che sono molto più integrate da un punto di vista di comunicazione rispetto a quelle del secolo scorso, sono invece distaccate e non rappresentate da un punto di vista sociale e politico. Qui spesso le reti sociali sono scadenti o assenti. Il controllo sugli spazi urbani periferici risulta complesso e difficile, tanto che vaste aree — specie nelle megalopoli — finiscono sotto il dominio di mafie e di cartelli internazionali o nazionali del crimine. La città del XXI secolo è sempre meno una comunità di destino. Anzi, mentre una parte di essa viene assorbita nei flussi globali e procede sulla via dell’internazionalizzazione, un’altra resta ai margini e fuori dai circuiti di integrazione, se non sprofonda in una condizione di isolamento. Sono i quartieri abbandonati dove spesso le persone vivono per l’intera esistenza e dove forse i figli faranno la stessa vita dei genitori. L’universo delle megalopoli si è strutturato in modo che molto spazio abitato diventi luogo di esclusione. La megalopoli produce costantemente periferie urbane e periferizzazioni umane. Di fronte a questa realtà, specie nel Sud del mondo, lo Stato e le istituzioni sovente rinunciano ad un controllo reale di questi spazi. Diventa un mondo perduto, in cui i drammi umani e sociali si annodano con reti criminose e ribellismi endemici, nel quadro di una cultura della sopravvivenza. Il cristianesimo — su impulso di papa Bergoglio — ha la possibilità di comprendere in modo nuovo la condizione umana e urbana del XXI secolo.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

da Periferie. Crisi e novità per la Chiesa, Jaka Book, 2016
Libri

Giancarlo De Cataldo photo
Il Farinotti photo
Ambrose Bierce photo

“Campagna (s. f.). Zona periferica popolata da quaglie, trote, daini e contadini ben armati.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 41
Dizionario del diavolo