fonte 2
Lavori
Cabala del cavallo pegaseo
Giordano BrunoDe umbris idearum
Giordano BrunoGiordano Bruno frasi celebri
Sofia: III dialogo
“Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.”
Origine: Da De imaginum compositione.
parte prima, dialogo III
2000, pp. 91-93
Frasi sull'arte di Giordano Bruno
Umberto Galimberti
la Repubblica
Teofilo: dialogo II
Giovanni Aquilecchia
p. 172
Frasi sulla natura di Giordano Bruno
Circe: dialogo I; 2008
Francesco De Sanctis
2000, p. 55
2008
Giordano Bruno: Frasi popolari
Mercurio: I dialogo
Giordano Bruno Frasi e Citazioni
p. 181
dalla declamazione
Cabala del cavallo pegaseo
fonte 6
pp. 168-169
Origine: Giordano Bruno, p. 195
dall'epistola
Giovanni Aquilecchia
Filoteo: dialogo I
Filoteo: dialogo III
dalla declamazione
Cabala del cavallo pegaseo
p. 178
da Giordano al libro; 2008
dialogo I; 2008
dialogo I; 2008
Circe: dialogo I; 2008
Teofilo: dialogo I
Teofilo: dialogo I
dialogo I
Teofilo: dialogo III
Teofilo: dialogo III
Smitho: dialogo IV
Teofilo: dialogo IV
dialogo IV
Teofilo: dialogo V
Giovanni Aquilecchia
Piergiorgio Odifreddi
2000, p. 51
2000, pp. 51-53
“Ombra profonda siamo. Non tormentateci, o inetti: non voi richiede un'opera così seria, ma i dotti.”
Umbra profunda sumus, ne nos vexetis inepti. Non vos, sed doctos tam grave quaerit opus.
dal frontespizio
dal sonetto anteposto all'epistola; 2008
da sonetto di Merlino al Giudice adeguato; 2008
Ermes: dialogo preliminare; 2008
Origine: Giordano Bruno, p. 170