Frasi di Adriano Celentano

Adriano Celentano è un cantautore, ballerino, attore regista, sceneggiatore, produttore discografico montatore e showan italiano.



È soprannominato il Molleggiato per via del suo modo di ballare. In tutta la sua carriera Celentano ha venduto oltre 150 milioni di dischi, anche all'estero, risultando uno degli artisti musicali italiani con il maggior numero di vendite.

Molto spesso anche autore delle musiche e canzoni , grazie alla sua carriera e ai suoi grandi successi, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, è considerato da alcuni uno dei pilastri della musica leggera italiana.

Gli viene riconosciuto il merito di avere capito che qualcosa nel mondo della musica stava cambiando, e quindi di avere introdotto in Italia, influenzato dalle nuove stelle del rock and roll proveniente dagli Stati Uniti, un nuovo tipo di musica, sfrenata e di grande appeal soprattutto per i giovani di allora.

Ha recitato in circa 40 film, e pubblicato altrettanti album discografici riscuotendo enorme successo sia nel campo musicale sia nel mondo del cinema che lo ha visto trionfare dalla fine degli anni sessanta fino agli inizi dei novanta con Jackpot che a oggi rimane il suo ultimo film.

✵ 6. Gennaio 1938
Adriano Celentano photo
Adriano Celentano: 99   frasi 252   Mi piace

Adriano Celentano frasi celebri

“Parlare senza dirsi niente è lento. Guardarsi negli occhi è rock.”

Origine: Da RockPolitik, terza puntata, 4 novembre 2005.

“Cambiano le mode, i discorsi e gli orizzonti, | ma è con noi che poi bisogna fare i conti.”

da Le stesse cose, n. 10
Esco di rado e parlo ancora meno

“Ma perché non l'hai detto prima… | chi non ama non sarà amato mai.”

da Confessa, n. 1
Per sempre

“Il Paradiso è un cavallo bianco che non suda mai.”

Origine: Citato in Aldo Grasso, Celentano e l'inutile adulazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/10/Celentano_inutile_adulazione_co_9_050510015.shtml, Corriere della Sera, 10 maggio 2005.

“Se io potessi farei qualcosa in più | ma qualcosa che dico io | una pastiglia da far prendere alla gente | che la renda tutta quanta sorridente.”

da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani
Origine: Traduzione di These Boots Are Made for Walkin<nowiki>'</nowiki> di Nancy Sinatra.

Frasi sull'amore di Adriano Celentano

“Come credente e come persona che nella sua etica soggettiva pone la vita al primo posto non posso non reputare la donazione degli organi una straordinaria azione d'amore. Per chiarire questo equivoco nella prossima puntata del mio programma tornerò su questo argomento ribadendo entrambi i punti, la mia contrarietà a questa legge e il mio assoluto sostegno alla donazione.”

Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi, come quelle arrivate da Alberto Castagna, Umberto Veronesi e Fabio Fazio. Celentano ha poi precisato con un intervento successivo la sua posizione sull'argomento dichiarandosi favorevole alla donazione d'organi ma contario alla legge italiana del silenzio-assenzio.
Origine: Citato in Veronesi contro Celentano "Uno schiaffo alle donazioni" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentano/veronesi/veronesi.html, Repubblica.it, 28 aprile 2001.

“Io nell'amore | faccio due cose | spengo la luce | e amo le rose.”

da Torno a settembre, n. 3
Arrivano gli uomini
Origine: Testo di Corrado Conti e Matteo Maria Pace.

Frasi sulla vita di Adriano Celentano

“Non piangere mai più che questo mondo | non è stato mai rotondo. | Tu carichi il fucile di chi ti spara | e dopo piangi se la vita è troppo amara.”

da Questo vecchio pazzo mondo, n. 8
I miei americani
Origine: Traduzione di Eve of Destruction di Barry McGuire.

“Nella vita c'è chi sa e chi non sa. Io sa.”

Film Il burbero

Adriano Celentano: Frasi popolari

Adriano Celentano Frasi e Citazioni

“Le paure son vietate | meglio viver le giornate.”

da Più di un sogno, n. 3
Per sempre

“Io son ribelle | non mi piace | questo mondo | che non vuol | la fantasia…”

da Il ribelle, 1959
Origine: Testo di Gian Carlo Testoni.

“Non devi odiare il sole | perché tu non puoi vederlo, | ma c'è | ora splende su di noi.”

da Pregherò, 1965
Origine: Testo di Don Backy; sulla musica di Stand by me di Ben E. King.

“Io sono un uomo libero | né destra né sinistra | sogno ancora credendo di pensare | sogno ancora coi gomiti affacciato alla finestra.”

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Ivano Fossati.

“Le bombe non cambiano idea.”

da Jungla di città, n. 6
Uh... uh...

“Io non «porto avanti» niente. Io mi batto per Cristo e contro l'inquinamento e il cemento.”

Origine: Dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, Milano, 1980, p. 28.

“Farsi donna è più che normale | ma una figlia è una cosa speciale.”

da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no

“Più felice di me è il contadino | e sai perché | perché la sua terra non può | tradirlo mai.”

da Il contadino, n. 1
I miei americani
Origine: Traduzione di Hold On I'm Comin<nowiki>'</nowiki> di Sam and Dave.

“In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. […] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.”

Origine: Dalla prima puntata del programma televisivo 125 milioni di caz..te, andata in onda il 26 aprile 2001 su Rai Uno; citato in Giulio Benedetti, «Sulla donazione di organi sbaglia, pensi a chi sta per morire» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Sulla_donazione_organi_sbaglia_pensi_co_0_0104271737.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

“Oh no non sarai mai più triste | se hai labbra per bere allegria.”

da Il cantante folle, n. 9
I miei americani
Origine: Traduzione di The Great Pretender dei The Platters.

“You are my destiny | e non mi lascerai: | un vero angelo | non vola mai…”

da Sei nel mio destino, n. 11
I miei americani
Origine: Traduzione di You Are My Destiny di Paul Anka.

“Sputa fuori il tuo segreto | Che se parli è cancellato | Quel che credi sia una bomba | Forse è solo una colomba.”

da Apri il cuore, n. 2
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Mogol e Cheope.

“Sono così bello che ho dovuto ricorrere a un istituto di bruttezza.”

Film Segni particolari: bellissimo

“[Riferendosi agli ultrà] Deve partire da voi l'input primitivo. Dal fango nasce il fiore più bello. Se lo farete costringerete il potere a piegarsi agli ideali di amore, uguaglianza, bellezza. Obbligherete i politici a non commettere atti impuri e Mastella a una riflessione importante, a dire ho sbagliato a togliere l'indagine al magistrato che stava indagando su di me, lo rimetto al suo posto.”

Origine: Dal programma televisivo La situazione di mia sorella non è buona, 26 novembre 2007; citato in Alessandra Vitali, Celentano, canzoni e provocazioni "Ultrà, siate motore del cambiamento" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/adriano-celentano/show-celentano/show-celentano.html, la Repubblica, 26 novembre 2007.

“[Sul suicidio di Mario Monicelli] Io non credo che l'abbia fatto per stanchezza, io credo che l'abbia fatto per paura. […] Però non bisogna aver paura. Non bisogna aver paura perché… perché se abbiamo paura in tanti poi la paura passa. L'importante è aver paura in compagnia.”

Origine: Citato in Adriano Celentano alla Ripamonti intervistato dagli studenti http://www.quicomo.it/12/08/adriano-celentano-alla-ripamonti-intervistato-dagli-studenti.html, QuiComo.it, 8 dicembre 2010.

“Votate il mio Partito | e specialmente per me | e dopo che ho riuscito | mi di te.”

da Non se ne parla nemmeno, n. 6
Un po' artista un po' no
Origine: Testo di Cristiano Minellono.

“Un film scoperto a caso | tra la pubblicità | ed un telegiornale | senza un po' di verità.”

da Maledetta televisione, n. 6
I miei americani
Origine: Traduzione di That's Alright Mama di Elvis Presley (testo di Arthur "Big Boy" Crudup).

“Stefano Rodotà è l'uomo che tutti aspettiamo.”

Origine: Dal blog personale; citato in L'endorsement di Celentano: "Stefano Rodotà è l'uomo che tutti aspettiamo http://qn.quotidiano.net/politica/2013/04/17/875166-elezione-presidente-celentano-rodota-zagrebelsky-gino-strada.shtml, quotidiano.net, 17 aprile 2013.

Autori simili

Renato Zero photo
Renato Zero 88
cantautore e showman italiano
Maya Angelou photo
Maya Angelou 20
poetessa, attrice e ballerina statunitense
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano
Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano
Claudio Baglioni photo
Claudio Baglioni 188
cantautore italiano
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano 209
cantautore italiano
Fabrizio De André photo
Fabrizio De André 325
cantautore italiano
Giorgio Gaber photo
Giorgio Gaber 107
cantautore, commediografo e regista teatrale italiano
Franco Califano photo
Franco Califano 41
cantautore, poeta e scrittore italiano