Frasi di Ezra Pound

Ezra Weston Loomis Pound è stato un poeta, saggista e traduttore statunitense, che passò la maggior parte della sua vita in Italia.

Visse per lo più in Europa e fu uno dei protagonisti del modernismo e della poesia di inizio XX secolo. Costituì, assieme a Thomas Stearns Eliot, la forza trainante di molti movimenti modernisti, principalmente dell'imagismo e del vorticismo, correnti che prediligevano un linguaggio d'impatto, un immaginario spoglio e una netta corrispondenza tra la musicalità del verso e lo stato d'animo che esprimeva, in contrasto con la letteratura vittoriana e coi poeti georgiani.

Durante gli anni trenta e quaranta espresse ammirazione per Mussolini, Hitler e Oswald Mosley; trasferitosi in Italia nel 1924, sostenne il regime fascista fino alla caduta della Repubblica di Salò. Catturato dai partigiani, venne consegnato alle forze armate degli Stati Uniti, dove fu sottoposto a processo per tradimento. Dichiarato incapace, fu detenuto tredici anni in un manicomio giudiziario fino a quando, liberato, tornò in Italia dove trascorse gli ultimi anni.

Benché avesse preso poi le distanze dalla Germania nazista, ma non dal fascismo italiano, l'associazione del suo nome con queste ideologie costò a Pound, nel secondo dopoguerra, la possibilità di partecipare all'assegnazione del premio Nobel per la letteratura, nel 1959, in quanto l'Accademia di Svezia rifiutò la candidatura espressa a suo favore da uno dei componenti della commissione.



✵ 30. Ottobre 1885 – 1. Novembre 1972   •   Altri nomi Ezra Loomis Pound, Езра Паунд
Ezra Pound photo

Lavori

The Cantos
Ezra Pound
A lume spento
Ezra Pound
Ezra Pound: 218   frasi 142   Mi piace

Ezra Pound frasi celebri

“Lo schiavo è quello che aspetta qualcuno a liberarlo.”

Aforismi e detti memorabili

“I politicanti sono i camerieri dei banchieri.”

da Selected prose

“L'incompetenza si manifesta nell'uso di troppe parole.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 72

Frasi sull'arte di Ezra Pound

“Tanto per cominciare, la Grande Arte non è MAI popolare.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 76

“L'arte è una cosa delle metropoli.”

Aforismi e detti memorabili

Ezra Pound: Frasi popolari

Ezra Pound Frasi e Citazioni

“Meno sappiamo, più lunghe sono le nostre spiegazioni.”

Aforismi e detti memorabili

“Pensiamo perché non sappiamo.”

Aforismi e detti memorabili

“Credo nelle idee che diventano azioni.”

Aforismi e detti memorabili

“I critici devono sapere di più, e scrivere di meno.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 64

“Io credo più nelle cose che nelle parole.”

Aforismi e detti memorabili

“I poeti che non s'interessano alla musica sono, o diventano, cattivi poeti.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 57

“Tutti i grandi cambiamenti sono semplici.”

Aforismi e detti memorabili

“Confucio fu un antologista – il più grande.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 69

“La base di uno Stato è la giustizia sociale.”

Aforismi e detti memorabili

“L'apparizione di questi volti nella folla: | Petali su un ramo umido e scuro.”

distico In a Station of the Metro

“Ci sono voluti due secoli di Provenza e uno di Toscana per sviluppare i mezzi del capolavoro di Dante.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 48

“Il tesoro di una nazione è la sua onestà.”

Aforismi e detti memorabili

“La lingua italiana ha bisogno di carta vetrata.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 72

“Le idee sono vere quando si trasformano in azioni.”

Aforismi e detti memorabili

“Il tempio è sacro perché non è in vendita.”

(da Canto XCVI)
The temple is holy because it is not for sale.
Cantos

“E la carità più profonda | si trova fra chi ha infranto | le regole”

da I Canti Pisani, Canto LXXIV
Cantos

“A diciott'anni pensavo sempre che ogni mia poesia fosse l'ultima.”

Aforismi e detti memorabili

“Erodoto scrisse storia che è letteratura.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 57

“Firenze, la più dannata città italiana dove non c'è posto per sedersi, stare in piedi o camminare.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 49

“Il credito è il tempo futuro del denaro.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 53

Autori simili

Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino
Giorgos Seferis photo
Giorgos Seferis 5
poeta, saggista e diplomatico greco
Mario Benedetti photo
Mario Benedetti 6
poeta, saggista e scrittore uruguaiano
André Breton photo
André Breton 12
poeta, saggista e critico d'arte francese
Thomas Stearns Eliot photo
Thomas Stearns Eliot 40
poeta, saggista e critico letterario statunitense
Joseph Stiglitz photo
Joseph Stiglitz 5
economista e saggista statunitense
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense
John Maxwell Coetzee photo
John Maxwell Coetzee 25
scrittore e saggista sudafricano
Josif Aleksandrovič Brodskij photo
Josif Aleksandrovič Brodskij 14
poeta russo naturalizzato statunitense