“Questa dolorosa contraddizione fra tanto bollore di frasi e tanta freddezza di atti, tra la falange sacra degli scrittori e dei cospiratori che gettavano ogni fiore della loro anima sull'altare della patria per purificarlo dal contatto dei carnefici, e il popolo che non dava un grido nemmeno quando i martiri penzolavano dalle forche o i ribelli si presentavano audacemente armati alle porte della città urlando: rivoluzione! impressionavano sinistramente gli stranieri, attirando sull'Italia dispregi, che il genio e l'orgoglio di pochi grandi non bastavano a respingere. E l'Europa si ricordava che la Spagna sola era bastata contro Napoleone vincitore dell'Europa, che la Russia si era bruciata volontariamente perché il suo invincibile invasore perisse per mancanza di ricovero, che la Grecia piccola come un villaggio e non più numerosa aveva resistito per cinque o sei anni a tutto l'impero turco: ricordava le lotte non antiche di Fiandra e la recente vittoria del Belgio, l'eroica caparbietà della Polonia, nella quale ogni insurrezione vampeggiava in guerra e ogni guerra s'insanguinava di battaglie senza paura e senza pietà; e, ascoltando i garriti d'Italia e vedendola sempre così inerte, sorrideva d'insultante compassione.”
da La lotta politica in Italia, lib. IV, cap. 5, Torino, L. Roux e C., 1892, p. 370-371
Argomenti
guerra , paura , dispregio , cospiratore , turco , ricovero , invasore , carnefice , insurrezione , freddezza , altare , bruciato , vincitore , ribelle , villaggio , martirio , eroica , martire , compassione , grido , contraddizione , armato , impero , contatto , fiore , orgoglio , mancanza , straniero , genio , battaglia , patria , rivoluzione , vittoria , scrittore , antico , solaio , popolo , donne , piacere , giovani , stupidità , abbraccio , fede , frase , sorriso , pazzi , piccolo , morte , fame , felicità , persone , bugia , gelosia , giustizia , cani , musica , sesso , saggezza , dio , disastro , verità , mondo , religione , bellezza , vita , denaro , destino , bambini , salute , segreto , tristezza , malattie , famiglia , leggi , sogni , cap. , uomini , dolore , matrimonio , libri , scuola , pace , cibo , speranza , delusione , odio , politico , ostilità , istruzione , amicizia , età , infedeltà , arte , amore , alcol , grande , anima , tanto , città , pietàAlfredo Oriani 12
scrittore, storico e poeta italiano 1852–1909Citazioni simili

27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
Origine: Don Liberato si spassa, p. 27

“Oh Roma! mia patria! città dell'anima!”
IV canto
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo
da Nota di diario di Venerdì, 8 gennaio 1965, p. 55
Diario di un contadino del Danubio

“[…] ad un governo ingiusto nuoce più il martire che non il ribelle.”
cap. XVI; vol. I, p. 317
I miei ricordi