Frasi su attico

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema attico, traduzione, oratore, oratorio.

Frasi su attico

Noyz Narcos photo

“Dopo l'infamia c'è l'ipocrisia e Dio tace | puoi ripulirti la coscienza co' n "Riposa in pace."”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Attica
Monster

Noyz Narcos photo

“Uno m'ha detto "Fregati degli altri, tira avanti a barra dritta" | ho messo il peggio di me in ogni strofa scritta.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Attica
Monster

Noyz Narcos photo

“Quando senti della mia città decritta da sto stronzo | t'immagini una bomba che devasta il mondo.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Attica
Monster

Noyz Narcos photo
Noyz Narcos photo
Noyz Narcos photo
Caparezza photo
Marco Porcio Catone photo

“I ladri di beni privati passano la vita in carcere e in catene, quelli di beni pubblici nelle ricchezze e negli onori.”

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

citato in Aulo Gellio, Notti attiche XI, 18, 18

Aristippo photo
Iperide photo

“Gli oratori sono simili ai serpenti; infatti i serpenti sono tutti odiosi, ma, anche tra essi, alcuni, le vipere, sono nocivi agli uomini, mentre altri, le parie, divorano perfino le vipere.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Contro Demade, fr. 80 Jensen, conservato da Arpocrazione in Lessico dei dieci oratori, voce παρεῖαι ὄφεις; traduzione in Oratori attici minori, p. 281
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

Raffaele La Capria photo
Bob Dylan photo
Friedrich Nietzsche photo
Quinto Orazio Flacco photo
Emanuele Severino photo
Carmelo Bene photo
Maxime Du Camp photo
Licurgo di Atene photo

“Non la ricchezza è bella cosa, ma la ricchezza conseguita con mezzi onesti.”

Licurgo di Atene (-390–-324 a.C.) politico e oratore ateniese

orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, IV, 31 D, 113 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 928
Orazioni, Frammenti

Licurgo di Atene photo

“Cosa invidiabile è forse la ricchezza: pregevole certamente, e ammirevole la rettitudine.”

Licurgo di Atene (-390–-324 a.C.) politico e oratore ateniese

orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, III, 9, 47 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti

Iperide photo

“Nessun segno dell'animo gli uomini recano impresso sul volto.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 196 Jensen, conservato da Clemente Alessandrino in Miscellanea, VI, II, 18, 8 ed. Stählin; traduzione in Oratori attici minori, p. 311
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Jessica Drake photo

“[Su Donald Trump. ] Durante quel periodo, mi ha chiesto il mio numero di telefono, che gli ho dato. Più tardi quella sera, mi ha invitato nella sua stanza. Dissi che non me la sentivo di andare da sola, così altre due donne sono venute con me. Nella suite al piano attico, ho incontrato di nuovo Donald. Quando siamo entrati nella stanza ha afferrato ciascuna di noi cingendoci saldamente in un abbraccio e baciando a ciascuna di noi sulle labbra senza chiedere il permesso. Indossava un pigiama. […] Donald poi mi ha domandato "Cosa vuoi?" "Quanto?"”

Jessica Drake (1974) attrice pornografica statunitense

During that time, he asked me for my phone number, which I gave to him. Later that evening, he invited me to his room. I said I didn’t feel right going alone, so two other women came with me. In the penthouse suite, I met Donald again. When we entered the room he grabbed each of us tightly in a hug and kissed each of us on the lips without asking for permission. He was wearing pyjamas. [...] Donald then asked me "What do you want?" "How much?"
Origine: Citato in Jessica Drake: porn star is 11th woman to allege Trump sexual misconduct https://www.theguardian.com/us-news/2016/oct/22/trump-news-porn-star-jessica-drake-gloria-allred, The Guardian.com, 22 ottobre 2016.

Licurgo di Atene photo
Iperide photo

“Nessuna maleducazione è più grave dell'ingiuriare.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 211 Jensen, conservato da Massimo il Confessore in Loci communes, col. 729 Migne; traduzione in Oratori attici minori, p. 313
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Iperide photo

“[Rivolgendosi ad Aristofonte] Quando tenti di ingannare l'opinione degli altri, tu illudi soltanto te stesso. Infatti non convinci nessuno quando in luogo di astuto di dici saggio, in luogo d'impudente energico, in luogo di avaro parsimonioso amministratore del tuo patrimonio, in luogo di malevolo severo. Non c'è vizio di cui tu possa vantarti lodandolo come virtù.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Contro Aristofonte, fr. 44 Jensen, conservato da Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, I, 4; traduzione in Oratori attici minori, p. 271
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

Iperide photo

“Cittadini di Atene, non considerate soltanto se sono amaro, ma se lo sono gratis.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

citato in Plutarco, Vita di Focione, X, 3; traduzione in Oratori attici minori, p. 12

Marco Fabio Quintiliano photo

“[…] al punto che la stessa lingua latina non mi sembra essere capace di quell'eleganza concessa solo agli Attici.”

Originale: (la) […] ut mihi sermo ipse romanus non recipere videatur illam solis concessam Atticis venerem.
Origine: Institutio oratoria, X, 1, 100

Iperide photo

“Due sono i motivi per cui gli uomini si astengono dalle colpe: la paura e la vergogna.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 210 Jensen, conservato da Massimo il Confessore in Loci communes, col. 729 Migne; traduzione in Oratori attici minori, p. 313
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Plutarco photo
Iperide photo

“E le leggi che vietavano ciò non le leggevi? Non potevo, perché le armi dei Macedoni, standomi davanti, me ne nascondevano il testo.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Contro Aristogitone, fr. 27 Jensen, conservato da Publio Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, I, 19; traduzione in Oratori attici minori, p. 269
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

Iperide photo

“L'avaro e il dissipatore hanno un solo e medesimo difetto. Entrambi non sanno far uso del denaro e per entrambi esso è motivo di infamia. Perciò con ragione entrambi ricevono uguale castigo, perché ugualmente non sono degni di possedere.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 216 Jensen, conservato da Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, II, 9; traduzione in Oratori attici minori, pp. 313 e 315
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Iperide photo

“Ché altro è il tempo adatto per discutere e persuadere; ma quando il nemico armato è in vista, bisogna resistergli con le armi e non con le parole.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Contro Aristogitone, fr. 39a Jensen, conservato da Publio Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, II, 12; traduzione in Oratori attici minori, p. 270
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

Vittorio Sereni photo

“Ora il giorno è un sospiro
e tutta l'Attica un'ombra.”

Vittorio Sereni (1913–1983) scrittore e poeta italiano

Diario d'Algeria

Iperide photo
Iperide photo

“È nei primi stadi che bisogna sbarrare la via ai delitti; una volta che il male abbia messo radici e sia divenuto vecchio come un'infermità congenita, è difficile estinguerlo.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 204 Jensen, conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, IV, 5, 63 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 311
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Licurgo di Atene photo

“A coloro che dei beni ricevuti da natura fanno cattivo uso, funesti sono i favori della fortuna: come se uno essendo valoroso preferisca far il predone anzi che il soldato, o, essendo forte, rubare anzi che [esercitare la lotta, o, essendo valente nel dire, fare il sicofante anzi che] l'oratore, o, essendo bello, fornicare piuttosto che prender moglie: costui è un traditore dei beni accordatigli da natura.”

Licurgo di Atene (-390–-324 a.C.) politico e oratore ateniese

orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, III, 2, 30 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti
Origine: Questa è un'integrazione proposta per una lacuna del testo di Giovanni Stobeo (Oratori attici minori, p. 927).

Iperide photo

“Dei tiranni nessuno mai, dopo morto, è ritornato in vita, mentre molte città, anche dopo essere state rase al suolo, hanno riacquistato vigore e potenza.”

7; traduzione in Oratori attici minori, p. 205
Orazioni, Contro Filippide
Origine: Come si apprende dalle righe precedenti, il riferimento è ai Macedoni, in particolare al loro re Filippo.

Leonard Woolley photo

“Si dice che [Iperide] abbia superato tutti nell'oratoria politica, e da alcuni viene anteposto a Demostene.”

Vite dei dieci oratori: Iperide, 849 D; traduzione in Mario Marzi, Oratori attici minori, UTET, 1995, ISBN 978-88-02-02633-6

Virginia Raffaele photo

“Franca e Agnese Pallotta, ricordatevi: voi rimarrete sempre due inquiline insulse in una casa terrificante, mentre a vivere nell'attico della vita c'è Roberta Bruzzone, che sta in televisione.”

Virginia Raffaele (1980) attrice, comica e imitatrice italiana

da Quelli che il calcio e..., Rai2 [data?]
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Visibile al minuto 02:10 di Parodia Roberta Bruzzone 1x05 inquiline infernali (Virginia Raffaele) https://www.youtube.com/watch?v=Kp6y1dz6OW8, YouTube.com, 20 marzo 2011.

Iperide photo

“[Filippide] era insignificante fisicamente a causa della sua magrezza.”

frammento conservato da Ateneo di Naucrati, Deipnosofisti, XII, 552 d; traduzione in Oratori attici minori, p. 201
Orazioni, Contro Filippide

Iperide photo

“I temerari fanno ogni cosa senza riflessione; ma i coraggiosi riflettono sui pericoli al loro sopraggiungere e li affrontano intrepidamente.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Citniaco, fr. 117 Jensen, conservato dalla Suda, voce θαρραλέον; traduzione in Oratori attici minori, p. 291
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

Iperide photo

“Finché sei mio amico, questo non ti farà alcun male, ma se mi diventerai nemico, t'impedirà di fare qualcosa a mio danno.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

citato in Pseudo-Plutarco, Vita di Iperide, 849 E; traduzione in Oratori attici minori, p. 109

Cornelio Nepote photo

“Sono i loro propri costumi che plasmano la fortuna degli uomini.”

Cornelio Nepote (-100–-25 a.C.) storico romano

da Áttico, XI, in Storici latini
Attribuite

Iperide photo

“Sappiamo che è buono, ma non abbiamo bisogno di un buon padrone.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

citato in Pseudo-Plutarco, Vita di Iperide, 850 A; traduzione in Oratori attici minori, p. 109

Licurgo di Atene photo

“Di lui [Demade] tutte le parti del corpo sono conformate a perversità: gli occhi a sfacciata lussuria, le mani alla rapina, il ventre a ingordigia, le membra che non si possono con decenza nominare, ad ogni genere di corruzione, i piedi alla fuga: proprio come se i vizi siano scaturiti da lui o egli stesso sia stato generato dai vizi.”

Licurgo di Atene (-390–-324 a.C.) politico e oratore ateniese

Contro Cefisodoto, forse, frammento conservato da Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, I, 18; traduzione in Oratori attici minori, p. 925
Orazioni, Frammenti

Iperide photo

“L'uomo buono deve mostrare nelle sue parole come pensa e nelle sue opere come agisce.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 208 Jensen, conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, IV, 23, 34 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 313
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Iperide photo
Arthur Conan Doyle photo

“in origine il cervello umano è come un attico vuoto che uno deve riempire con i mobili che preferisce.”

Arthur Conan Doyle (1859–1930) poeta, scrittore, medico

Tutto Sherlock Holmes

Alessandro Della Seta photo