Frasi su mutuo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema mutuo, mondo, vita, modo.

Frasi su mutuo

Irvine Welsh photo
Marshall Rosenberg photo
Fabri Fibra photo

“In pochi ce la fanno come col mutuo, | io ce l'ho fatta ma non so cosa ho ottenuto.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace

Brunori Sas photo

“Quando temi che a nessuno al mondo importi di te, prova a non pagare la rata del mutuo.”

Roberto Rizzato (1961) conduttore radiofonico e giornalista italiano

Calendario Curiosario 2003

Papa Pio X photo
Matteo Ricci photo
Christoph Schönborn photo
Samuel Butler photo
Ayn Rand photo
Frédéric Ozanam photo
Antonio Genovesi photo
Roberto Grossatesta photo

“Tra le cose corporee un esempio manifestissimo della Trinità è il fuoco, o luce, che necessariamente genera da sé splendore e queste due cose si compenetrano di mutuo fervore.”

Roberto Grossatesta (1175–1253) teologo, scienziato e vescovo cattolico inglese

da Hexaemeron; citato in Francesco Agnoli, La filosofia della luce, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007, p. 130

Bruno Forte photo
Roberto Mattioli photo

“Avevo una donna di taglia forte, ed ogni volta che portavo a cena quei 120 chili significava per me chiedere un mutuo in banca. (Da Al Posto Tuo”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Rai 2 – del 1 maggio 2002).
Al posto tuo – Rai 2 –

Murray Bookchin photo
Papa Benedetto XIV photo
Fabri Fibra photo
Pëtr Alekseevič Kropotkin photo
Tullio Avoledo photo
Alberto Airola photo

“[…] i diritti di cui stiamo parlando […] sono quelli sanciti dagli articoli 2 e 3 della Costituzione: ossia, siamo uguali davanti alla legge e con pari dignità sociale, senza distinzione di sesso, razza, religione, lingua, opinione politica e di condizioni personali e sociali. Il sesso viene per primo e c'è una ragione ben specifica. Tutto ciò che si doveva dire in quest'Aula doveva partire proprio da questi principi di uguaglianza e pari dignità sociale. Invece no: si è andati esattamente in senso opposto, costruendo una cittadinanza di serie B, perché gli omosessuali non possono sposarsi, non possono essere troppo congiunti, ma neanche essere troppo disgiunti. Si può esistere, ma solo in uno spazio legislativo ridotto e ipocrita: uno spazio in cui si è costretti a riconoscere gli stessi diritti, ma a chiamarli con un nome diverso. […] possiamo anche accettare l'umiliazione di definirla una «formazione sociale specifica», tanto per chiamare in modo diverso le stesse cose, che affrontano due persone che vivono una vita quotidiana identica a quelle di tutte le altre famiglie, tra mutuo, lavoro, figli, scuola e spesa. Una vita identica e problemi identici, per cittadini uguali davanti alla legge, ma senza gli stessi diritti. Magari potete scrivere una Costituzione a parte per loro, con diritti più contenuti, striminziti, calati dall'alto.”

Alberto Airola (1970) politico italiano

da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 9 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 00:30 di Unioni civili, l'intervento di Alberto Airola (M5S) https://www.youtube.com/watch?v=5eXv6XARnHo, YouTube.com, 9 febbraio 2016; citato in 17ª Legislatura - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 574 del 09/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964507&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc:1-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 9 febbraio 2016.

Albert Einstein photo
Matteo Salvini photo

“Caro Claudio, tu, nel mio quartiere di Milano sarai sempre il benvenuto. Io alla Garbatella sono stato invitato e ci andrò. Sono gli ignoranti come te con un ricco conto in banca i veri razzisti. È facile pontificare quando non si ha un problema di casa popolare, di mutuo, di disoccupazione, di mezzi pubblici insicuri.”

Matteo Salvini (1973) politico italiano

Origine: Da un'intervista a Il Tempo; citato in Mario Valenza, Botta e risposta tra Claudio Amendola e Matteo Salvini http://m.ilgiornale.it/news/2015/05/10/botta-e-risposta-tra-claudio-amendola-e-matteo-salvini/1126611, Ilgiornale.it, 10 maggio 2015.

Adriano Celentano photo
Pietro Nigro photo
Giuseppe Garibaldi photo
Antonio Razzi photo
Giorgio Clelio Stracquadanio photo

“Non è reato pagare a un onorevole il mutuo.”

Giorgio Clelio Stracquadanio (1959–2014) politico e giornalista italiano

citato in La Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2010/12/13/news/compravendita_ultime_trattative_oggi_vertice_in_procura_sull_inchiesta-10123700/?ref=HREA-1, 13 dicembre 2010

Pupi Avati photo
Hans-Joachim Roedelius photo