dalla partita Atlanta Hawks - Cleveland Cavs, semifinali di Eastern Conference 2009, su un canestro da 10 metri di LeBron James
Citazioni tratte da telecronache
Frasi su semifinale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema semifinale, finale, grande, slam.
Frasi su semifinale

Origine: Citato in Morte Mennea: l'amicizia con Mourinho. "Mi ha fatto diventare tifoso dell'Inter" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-amicizia-mourinho-mi-ha-fatto-diventare-tifoso-inter-92596275427.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

Origine: Citato in Intervista a Andy Roddick http://www.ubitennis.com/2009/01/27/147367-andy_roddick.shtml, Ubitennis.com, 27 gennaio 2009.

Origine: Citato in Marco Falbo, Federer visto da John McEnroe e Michael Stich https://sponsorship.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=305184&lang=IT, Credit Suisse, 22 giugno 2011.

Origine: Federer detiene il record di 23 semifinali consecutive giocate nei tornei del Grande Slam, precisamente da Wimbledon 2004 agli Australian Open 2010. In 14 di queste occasioni Roger vinse poi il torneo mentre in altre 6 occasioni ha perso solo in finale.
Origine: Citato in Robert Davis, traduzione di Stefano Pentagallo, Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, Ubitennis.com, 30 novembre 2011.
dall'Olimpiade di Lake Placid 1980, prima della semifinale del Miracolo contro l'URSS; citato in Mario Salvini, La fantasia sulle spalle http://chepalle.gazzetta.it/2012/04/30/la-fantasia-sulle-spalle/, blog Che Palle!, Gazzetta dello Sport.it, 30 aprile 2012
da Ronaldo ha vinto da solo come Garrincha e Maradona

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Wimbledon: preferisco i secondi http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/19/730958-wimbledon_preferisco_secondi.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2012.

Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.
“Ma questa è una maledizione, Sandro!”
Semifinale del campionato del mondo, Italia – Germania, dopo la traversa di Zambrotta
“Mio Dio, mio Dio Fabio Grosso!”
Semifinale del campionato del mondo, Italia – Germania, dopo il goal di Grosso

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008

Origine: Citato in Gianni Clerici, Lacoste, il coccodrillo dandy che inventò il tennis totale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/10/lacoste-il-coccodrillo-dandy-che-invento-il.html, la Repubblica, 10 agosto 2008.

Origine: Citato in Simona Marchetti, I tecnici inglesi bocciano Mou. Wenger: "Il Barça è più forte" http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Premierleague/29-04-2011/i-tecnici-inglesi-bocciano-mou-801012567740.shtml, Gazzetta.it, 29 aprile 2011.

Origine: Citato in Daniele Flavi, Rafa Nadal è o no più forte di Borg? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/04/723925-rafa_nadal.shtml, Ubitennis.com, 5 giugno 2012.
3 settembre 2009
Da articoli di giornale, Il Sole 24 ore
30 maggio 2003

El catenaccio ya no existe, nadie habla de eso en Italia. Hablar de eso es o tener mala fe o no estar informado. Le recuerdo que yo he jugado la semifinal del Mundial contra Alemania con cuatro delanteros: Totti, Iaquinta, Del Piero y Gilardino. Mis equipos juegan al ataque, con desdoblamientos, agresivos... y ahora en China, el Evergrande actúa igual. Por tanto, dejemos de hablar ya del catenaccio.
Citazioni in altre lingue
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Il giorno che tornammo a sorridere (Tsonga signoreggia e soverchia) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=415&ID_sezione=523, Lastampa.it, 30 giugno 2011.

2015
Origine: Da un'intervista rilasciata al quotidiano Le Monde prima del Roland Garros 2015; citato in Roger Federer: "Nei miei anni d´oro sembrava quasi che non avessi più il diritto di perdere" http://www.tennisworlditalia.com/Roger-Federer--Nei-miei-anni-doro-sembrava-quasi-che-non-avessi-piu-il-diritto-di-perdere-articolo29030.html, TennisWorldItalia.com, 22 maggio 2015.

“Non ho mai visto nella mia vita una semifinale così, e ne ho viste tantissime dal 1970 eh!”
Brasile-Germania, semifinale, dopo il 4-0 di Kroos
Mondiali di calcio Brasile 2014

26 aprile 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica